ALDE e Tosi: un’alleanza che “s’ha da Fare!”

Flavio Tosi

Verhofstadt e famiglia trovano finalmente casa anche in Italia: dopo l’abboccamento (non andato a buon fine) con il Movimento 5 Stelle nei primi mesi del 2017, ALDE ha posto le basi questo giovedì per una storica alleanza con Fare!, il movimento politico che fa capo al sindaco di Verona Flavio Tosi. Come leggere questa mossa in chiave … Leggi tutto

Dalle Venete a Sanpaolo: gli alti e bassi delle banche nostrane

A seguito della discussione sulla possibile fusione tra Generali e Intesa San Paolo, che avrebbe creato un colosso bancassicurazione con pochi eguali al mondo, l’approfondimento si sposta sul nuovo tema caldo della finanza italiana: le banche venete. Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza sono state a lungo il bacino del credito di una delle … Leggi tutto

Confirmation bias: ecco perché ho sempre ragione io!

Risulta ben noto come l’aspetto fisico fornisca un gran numero di informazioni utili nel formare giudizi sul prossimo, ma non è tutto così rose e fiori: il processo implicato nella formazione di impressioni è lungo e irto di bias (distorsioni). Un bias fra tutti è il conservatorismo (o bias di conferma), ovvero la tendenza ad andare a caccia di … Leggi tutto

theWise in cucina: Carciofi alla romana

Carciofi

Primavera sul litorale laziale vuol dire una sola cosa: carciofi. Romaneschi, possibilmente. Proprio in questi giorni si svolge a Ladispoli la tradizionale sagra, e chi scrive, da romano, non poteva esimersi dall’omaggiare i boccioli del fiore più buono del mondo. Il consumo del carciofo ha radici profonde, nel nostro paese: già in epoca etrusca il … Leggi tutto

Medicine false, pericolo vero

Il giro d’affari relativo al traffico di medicine contraffatte, nel 2014, si aggirava intorno ai 75 miliardi di dollari; a livello internazionale, però, è ancora una questione scarsamente trattata per tutta una serie di ragioni, legate da un lato alla scarsa conoscenza – da parte dell’opinione pubblica – del tema dei prodotti farmaceutici, e dall’altro … Leggi tutto

Salento e TAP: un non-problema che nasconde i veri guai

Il Salento è un paradiso. Lo dice chi ci vive e, soprattutto, lo dice chi decide di avventurarsi – da visitatore o da turista – per questi semisconosciuti territori. Semisconosciuti perché, a parte la movida gallipolina e l’aristocratica bellezza di Otranto, l’entroterra riserva delle sorprese che eguagliano e a volte superano i tramonti (mozzafiato certo, … Leggi tutto

Responsabilità medica in Italia: un’evoluzione normativa

Il campo di applicazione Al giorno d’oggi un medico italiano, per esercitare il proprio lavoro, non può limitarsi alle pressioni “ordinarie” date dalla sua professione. Si parla in fondo dell’Italia, paese di santi, poeti e navigatori ma anche di ignoranza, malafede e complottismo. Ben oltre al legittimo dolore e alla sofferenza, la maggior parte degli … Leggi tutto

theWise in cucina: Carbonara all’asparago selvatico

asparago

  La macchia mediterranea, er sole, ‘na bella passeggiata… Mettece du ova! Primavera in campagna può voler dire molte cose, ma alle buone forchette una sola parola affiora prepotente nella mente: asparagina. L’omologo selvatico dei teneri germogli della pianta di asparago sono una prelibatezza imprescindibile, in questo periodo dell’anno. Basta una domenica di sole, magari … Leggi tutto

Quando Horizon Zero Dawn è meglio del femminismo

horizon

La figura della donna è un argomento ritenuto molto importante e sentito praticamente in qualsiasi contesto: dall’occupazione alla pubblicità. Quando si parla di donne è quasi impossibile non inserire stereotipi e pregiudizi. «Le donne sono più sensibili» o «sarebbe come spiegare il fuorigioco a mia moglie» sono solo alcuni esempi che riempiono la vita di … Leggi tutto

Impostazioni privacy