thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: Alt-right

Quel paraculo di Lundini

Quel paraculo di Lundini

Paolo Cannazza Scritto il 7 Novembre 20206 Novembre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Valerio Lundini, conduttore di Una Pezza di Lundini su Rai 2, è un paraculo. Uno che fa finta e sa di fare finta, ma è molto bravo e questo glielo…
Sememeotica, parte quinta: l’Alt-Right e la politica online

Sememeotica, parte quinta: l’Alt-Right e la politica online

Laura Valentini Scritto il 21 Settembre 201925 Novembre 2019
Pubblicato ininApprofondimento
Questo è il quinto articolo di “Sememeotica: perché il meme dominerà la politica”. Un viaggio nella storia dei meme, dalla rivoluzione comunicativa di Internet al loro impatto sulla politica e…
Lettere da Parigi: la crisi di governo vista dall’estero

Lettere da Parigi: la crisi di governo vista dall’estero

Pietro Lepidi Scritto il 31 Agosto 201931 Agosto 2019
Pubblicato ininPolitica
Non deve essere facile per un corrispondente estero raccontare la situazione politica italiana ai suoi concittadini. L’Italia repubblicana si avvia al 66° governo in 74 anni di storia: è naturale…
Andrew Yang, il Democratico che piace all’alt-right

Andrew Yang, il Democratico che piace all’alt-right

Luigi Bonarrigo Scritto il 13 Aprile 2019
Pubblicato ininPolitica
Alle prossime elezioni primarie democratiche statunitensi, che inizieranno ufficialmente a giugno con i primi dibattiti televisivi tra i candidati che avranno raccolto fondi da almeno 65.000 donatori unici, si è candidato…
Estrema destra e Islam radicale: le corrispondenze del terrore

Estrema destra e Islam radicale: le corrispondenze del terrore

Carlo Paganessi Scritto il 6 Aprile 2019
Pubblicato ininPolitica
L’attentato presso la moschea al Noor di Christchurch in Nuova Zelanda ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica una subcultura il cui luogo di ritrovo sono principalmente le grandi imageboard di internet,…
Luca Donadel: un pallone gonfiato di FATTI e LOGICA

Luca Donadel: un pallone gonfiato di FATTI e LOGICA

Francesco Stati Scritto il 20 Marzo 201910 Maggio 2020
Pubblicato ininEditoriali Politica
ERRATA CORRIGE 11.33: ci segnalate un errore di battitura nel nome della testata “Il Primate Nazionale”, cambiata ora nella forma corretta (Il Primato Nazionale). Ci scusiamo con i nostri lettori.…
Internet e l’attentato in Nuova Zelanda: la rottura della “parete”

Internet e l’attentato in Nuova Zelanda: la rottura della “parete”

Francesco Stati Scritto il 15 Marzo 20195 Giugno 2019
Pubblicato ininEditoriali Politica
Mentre in Italia non si era ancora esaurita la polemica sulla triste vicenda dei bambini disabili accostati ai malfunzionamenti dei social del gruppo Facebook, dall’altra parte del globo sullo stesso…
Alt-right, il pericolo dentro e fuori la rete

Alt-right, il pericolo dentro e fuori la rete

Riccardo Italo Scano Scritto il 21 Luglio 2018
Pubblicato ininPolitica
Il dramma della “bolla di filtraggio” Se c’è un valido motivo per cui ritenere internet una dipendenza, questo è sicuramente la sua complicità nel trattenerci dall’abbandonare lo schermo: ogni notizia,…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580.
© 2017 Associazione Culturale theWise.
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri