thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: comunicazione

Un giornalismo inclusivo per sensibilizzare verso disabilità

Un giornalismo inclusivo per sensibilizzare verso disabilità

Marco Capriglio Scritto il 19 Marzo 202219 Marzo 2022
Pubblicato ininLongform
Pensare a un nuovo giornalismo inclusivo per sensibilizzare verso disabilità. Riflessioni metodologiche, idee e prospettive.
In Italia abbiamo ancora un problema con la comunicazione

In Italia abbiamo ancora un problema con la comunicazione

Daniel Bonfanti Scritto il 8 Gennaio 20228 Gennaio 2022
Pubblicato ininPolitica
- Il governo Draghi non sembra aver risolto le difficoltà di comunicazione sulla gestione della pandemia che attraversano i diversi livelli di rappresentanza istituzionale fin dai tempi di Giuseppe Conte.
La comunicazione fa canestro: cent’anni di basket in Italia

La comunicazione fa canestro: cent’anni di basket in Italia

Giacomo Castiglioni Scritto il 20 Novembre 202119 Novembre 2021
Pubblicato ininSport
I primi 100 anni del basket in Italia mostrano quanto importante sia il rapporto tra sport e comunicazione, sia dentro che fuori dal campo.
Draghi lavora col favore delle tenebre? Una nuova strategia di comunicazione

Draghi lavora col favore delle tenebre? Una nuova strategia di comunicazione

Fabiana D'Eramo Scritto il 20 Marzo 202119 Marzo 2021
Pubblicato ininPolitica
La strategia di comunicazione di Mario Draghi è quella di «parlare solo se c’è qualcosa da dire». Una svolta rispetto al “casalinismo” di Giuseppe Conte, o all’esperienza di Matteo Renzi,…
In Italia abbiamo un problema con la comunicazione

In Italia abbiamo un problema con la comunicazione

Daniel Bonfanti Scritto il 25 Aprile 202026 Aprile 2020
Pubblicato ininPolitica
Durante tutto questo tempo, in questa quarantena che dura ormai da quasi due mesi, ci troviamo ad assistere a uno spettacolo nuovo, senza la possibilità di cambiare canale. Il format,…
Persona: il capolavoro di Ingmar Bergman

Persona: il capolavoro di Ingmar Bergman

Anastasia Piperno Scritto il 4 Aprile 20203 Aprile 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
C’erano una volta gli anni Sessanta: anni di importanti rivolgimenti e rotture non solo in contesto sociale, ma anche nel campo cinematografico. Sono gli anni del cinema “moderno”, del cinema…
Sememeotica, parte decima: viviamo in una società 2.0

Sememeotica, parte decima: viviamo in una società 2.0

Laura Valentini Scritto il 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Questo è l’ultimo articolo di “Sememeotica: perché il meme dominerà la politica”. Un viaggio nella storia dei meme, dalla rivoluzione comunicativa di Internet al loro impatto sulla politica e sulla…
Sememeotica, parte ottava: l’opinione pubblica online

Sememeotica, parte ottava: l’opinione pubblica online

Laura Valentini Scritto il 14 Dicembre 20194 Febbraio 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Questo è l’ottavo articolo di “Sememeotica: perché il meme dominerà la politica”. Un viaggio nella storia dei meme, dalla rivoluzione comunicativa di Internet al loro impatto sulla politica e sulla…
Storytelling: l’arte di raccontare storie (e di cambiare vite)

Storytelling: l’arte di raccontare storie (e di cambiare vite)

Caterina Domeneghini Scritto il 5 Gennaio 2019
Pubblicato ininApprofondimento
«Mamma, papà, raccontatemi una storia». Chissà quante volte questa frase avrà sfiorato, per bocca nostra o d’altri, le pareti silenziose delle nostre case, animandole subito dopo con fantasiosi aneddoti su…
Italiani e comunicazione scientifica: un rapporto travagliato

Italiani e comunicazione scientifica: un rapporto travagliato

Alessandro Rosa Scritto il 8 Dicembre 2018
Pubblicato ininTech&Games
Quello della comunicazione scientifica è un terreno scivoloso. Lo è anzitutto per la materia trattata, che è complicata, talvolta quasi criptica, perlopiù incomprensibile per chi non la mastica quotidianamente. Ma…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580.
© 2017 Associazione Culturale theWise.
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri