thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: music

Da che era Folk: come il blues divenne pop(ular)

Da che era Folk: come il blues divenne pop(ular)

Antonio Di Meglio Scritto il 23 Dicembre 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Le puntate precedenti: 1. Mama Africa – le origini africane del blues 2. Sinful Tunes: il blues afroamericano tra ribellione e rassegnazione 3. La Guerra di Secessione, il blues dall’emancipazione alla…
Benjamin Clementine: una mosca nervosa alla ricerca della libertà

Benjamin Clementine: una mosca nervosa alla ricerca della libertà

Luigi Buono Scritto il 7 Ottobre 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Personaggio affascinante musicalmente e umanamente, l’anglo-ghanese Benjamin Clementine, pelle e occhi neri, fisico efebico e personalità complessa e travolgente, con una storia affascinante alle spalle e un’indole poetica d’altri tempi, ritorna…
The National: una bestia che non vuole dormire mai

The National: una bestia che non vuole dormire mai

Luigi Buono Scritto il 9 Settembre 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Per certi amanti dell’indie, ritrovarsi a parlare dei National è un po’ come prendere l’abituale tè delle cinque in compagnia. La band americana è infatti una gradita presenza fissa nell’ambiente…
Pop: la musica “popular” di tutti i giorni

Pop: la musica “popular” di tutti i giorni

Antonio Di Meglio Scritto il 22 Luglio 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Che cosa contraddistingue la musica che ascoltiamo ogni giorno? Che cosa cambia tra un singolo di Beyoncé e la nona di Beethoven? Da più di un secolo ormai, studiosi da…
Bedroom musicians: produzione musicale dalla cameretta al palco

Bedroom musicians: produzione musicale dalla cameretta al palco

Luigi Buono Scritto il 20 Maggio 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Bedroom musicians Li chiamano bedroom musicians e sono la silenziosa svolta musicale degli anni Duemila: multistrumentisti e appassionati di ogni genere ed estrazione sociale che, sfruttando la potenza del mezzo…
Hypnagogic pop: un ponte multicolore tra gli anni ‘80 e la vaporwave

Hypnagogic pop: un ponte multicolore tra gli anni ‘80 e la vaporwave

Simone Barondi Scritto il 22 Aprile 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Anni 2000. Lasciato alle spalle il decennio precedente, quei Nineties ingombranti sul piano musicale e culturale, le nuove generazioni di artisti iniziano timidamente a guardarsi intorno. Alcuni di loro intraprendono…
Tim Hardin: la pecora nera del folk americano

Tim Hardin: la pecora nera del folk americano

Simone Barondi Scritto il 15 Aprile 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Quando Tim Hardin sale sul palco di Woodstock è già sera. Davanti a una folla che non lo conosce intona timidamente la sua If I Were a Carpenter, uno dei…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri