thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: società

Gli incel non sono più solo un branco di sfigati. E fanno davvero paura

Gli incel non sono più solo un branco di sfigati. E fanno davvero paura

Giulia Zennaro Scritto il 13 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Pubblicato ininApprofondimento
Esiste un mondo parallelo, in cui i diritti delle donne vengono negati, le conquiste in campo lavorativo, sociale e sessuale sminuite e dove l’odio serpeggia e può degenerare fino ad…
Radical Choc: che senso ha la competenza di fronte al collasso?

Radical Choc: che senso ha la competenza di fronte al collasso?

Alessandro Rosa Scritto il 10 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Nella sua trilogia de Il problema dei tre corpi, lo scrittore fantascientifico Liu Cixin immagina un’ipotetica civiltà aliena, lontana milioni di anni luce dalla nostra galassia, che sopravvive in un…
Coronavirus: la fase due che (non) ci aspettavamo

Coronavirus: la fase due che (non) ci aspettavamo

Luigi Buono Scritto il 27 Aprile 202027 Aprile 2020
Pubblicato ininEditoriali
Il momento è arrivato: la conferenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte del 26 aprile sancisce l’ufficiale inizio della fase due del contenimento dell’epidemia da coronavirus SARS-CoV2 a partire dal…
Sememeotica, parte decima: viviamo in una società 2.0

Sememeotica, parte decima: viviamo in una società 2.0

Laura Valentini Scritto il 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Questo è l’ultimo articolo di “Sememeotica: perché il meme dominerà la politica”. Un viaggio nella storia dei meme, dalla rivoluzione comunicativa di Internet al loro impatto sulla politica e sulla…
Bret Easton Ellis: i pericoli di un mondo tutto Bianco

Bret Easton Ellis: i pericoli di un mondo tutto Bianco

Alfonsa Laonigro Scritto il 2 Novembre 20192 Novembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Bret Easton Ellis di certo non le manda a dire. Questo già si sapeva: balzato agli onori delle cronache per una serie di tweet a dir poco provocatori, l’autore di…
Statale 640: la strada di Rosario Livatino e Antonino Saetta

Statale 640: la strada di Rosario Livatino e Antonino Saetta

Elisa Salibba Scritto il 22 Giugno 201924 Giugno 2019
Pubblicato ininApprofondimento
Il 21 settembre del 1990, ai piedi delle maestose colonne doriche agrigentine costruite intorno al 582 a.c., sulla Statale 640  si è consumata l’ennesima prova di forza di quella minoritaria…
I figli del fiume giallo: la voragine di una Cina in continua trasformazione

I figli del fiume giallo: la voragine di una Cina in continua trasformazione

Anastasia Piperno Scritto il 11 Maggio 201911 Maggio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Jia Zhang-ke arriva nei cinema italiani con il suo ultimo film: I figli del fiume giallo (2018), presentato in concorso nella 71° edizione del festival di Cannes come Ash is…
Carnage, o il dio del massacro

Carnage, o il dio del massacro

Alfonsa Laonigro Scritto il 17 Marzo 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
«Le ricordo che all’origine il diritto è la forza». «Tra gli uomini primitivi, forse. Non tra di noi». Qual è il rapporto tra diritto e morale? I canoni della civile…
The Square, o il divario tra chi pensiamo di essere e chi siamo

The Square, o il divario tra chi pensiamo di essere e chi siamo

Anastasia Piperno Scritto il 30 Novembre 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Ruben Östlund e The Square Ruben Östlund, dopo il successo di critica di Force Majeure, ha vinto la Palma d’Oro all’ultima edizione del Festival di Cannes con The Square. È…
Marina Vidal, una donna fantastica

Marina Vidal, una donna fantastica

Anastasia Piperno Scritto il 28 Ottobre 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Il cinema cileno odierno è fiorente: gira per i festival (Cannes, Berlino, Venezia), presenzia agli Oscar e soprattutto ha una grande voglia di raccontare storie, di affrontare sia il passato…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580.
© 2017 Associazione Culturale theWise.
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri