Celeste: la recensione

celeste banner

Negli ultimi anni il mercato videoludico ha assistito a una vera e propria seconda giovinezza del platform 2D, genere ancestrale dell’industria che sembrava ormai logoro e senza più nulla da offrire dopo i fasti di un tempo, costretto a essere relegato per sempre nel recinto della nostalgia o al massimo riciclato per il mercato delle … Leggi tutto

Gli errori all’interno dei software: bug, glitch e seccature varie

Il concetto di bug, un tempo precluso al solo processo di sviluppo del software, è oggigiorno di dominio comune. A eccezione dei più giovani, tutti noi ricordiamo l’ingente lavoro di aggiornamento e sanificazione a livello globale di tantissimi apparati di controllo per scongiurare quello passato alla storia come Millennium Bug, ossia l’incapacità dei calcolatori più … Leggi tutto

L’evoluzione della grafica nei videogames, dagli albori 2D ai giorni nostri in 3D (prima parte)

mario evoluzione grafica

Oggigiorno, tra esperienze in realtà virtuale sempre più accessibili al pubblico e fotorealismo sempre più avanzato (vedere per credere), parlare di grafica applicata al videogioco sembra quasi una banalità, nonché un vero e proprio pomo della discordia tra chi la reputa unico metro di paragone per i videogiochi sul mercato (o in procinto di esserlo) … Leggi tutto

Switch: un’altra nuova strada per Nintendo

Uno degli aspetti più emozionanti del mondo dei videogiochi riguarda la presentazione di nuovi titoli o di nuovo hardware, presentazioni che inevitabilmente portano a un’infinità di discussioni e speculazioni. Lo scorso 13 gennaio, dopo il trailer mostrato a ottobre 2016, Nintendo ha finalmente presentato ufficialmente la sua nuova console: Nintendo Switch. Vediamo insieme cosa è … Leggi tutto

Gestione cookie