Un%26%238217%3Bombra+Sinistra%3A+vita+di+Massimo+D%26%238217%3BAlema
thewisemagazineit
/2017/01/10/dalema-biografia/amp/

Un’ombra Sinistra: vita di Massimo D’Alema

Published by
Francesco Stati

Chi è davvero Massimo D’Alema? Non bisogna farsi ingannare dalle apparenze: dietro l’aspetto pacato e apparentemente inoffensivo da pesce rosso si nasconde la pinna di uno squalo che, nonostante sia stato Premier per soli 552 giorni, ha sempre indirizzato nell’ombra la politica del centro-sinistra dal 1998 in poi, anche dopo la decisione di uscire dalle Camere dello Stato. Oltre alla Presidenza del Consiglio, D’Alema ha ricoperto diversi e variegati compiti istituzionali e non: è stato infatti, nel corso della sua lunga carriera politica, Ministro degli Esteri e Presidente del COPASIR (COmitato PArlamentare per la SIcurezza della Repubblica, legato alla gestione dei servizi segreti), oltre ad aver assunto cariche rilevanti in tutte le formazioni politiche di cui è stato membro.

Ph. credit: Lapresse

La caratteristica principale che oggi rende D’Alema umanamente simpatico ma politicamente temibile è la sua capacità di lavorare ai fianchi del Partito Democratico, polarizzando intorno alla sua figura tutto il dissenso verso i leader temporanei del partito, senza mai sferrare attacchi frontali, ma piuttosto agendo sotto traccia, e convincendo silenziosamente quanto inesorabilmente tutti gli oppositori della dirigenza a fare fronte comune sotto la sua guida silenziosa. Non a caso, queste sue doti umane e politiche gli sono valse il soprannome di “Andreotti di sinistra” da parte di alcuni addetti ai lavori.

«[Alla domanda: Perché le piace tanto D’Alema?Perché come me per attaccare i manifesti elettorali è andato di giro nottetempo con il secchio di colla di farina a far botte. Perché è un comunista nazionale e democratico, un berlingueriano di ferro, e quindi un quasi affine mio […]. E poi è uno con i coglioni. Antigiustizialista vero, e per questo minacciato dalla magistratura».

-Francesco Cossiga

D’Alema nasce nel lontano 1949, figlio di un ex-partigiano e deputato dell’allora Partito Comunista Italiano; leggenda narra (in realtà la madre, nel libro biografico scritto da Giovanni Fasanella) che fin da piccolo fosse un predestinato, un bambino dall’intelligenza fuori dal comune: la signora Modesti afferma infatti che il piccolo Massimo si professasse ateo già dai primi giorni di scuola e che grazie alle sue straordinarie capacità avesse addirittura saltato la quinta elementare (non prima di aver trovato il tempo di tacciare la maestra di “fare propaganda democristiana e anticomunista”); la sua spiccata intelligenza non passò inosservata nemmeno al suo primo discorso pubblico in una associazione filocomunista (tenuto all’età di nove anni!) al punto che Palmiro Togliatti, stizzito dalla precoce eloquenza del giovane D’Alema, dopo il suo discorso pare abbia esclamato: «ma questo non è un bambino, è un nano!».

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 4-8.

Published by
Francesco Stati

Recent Posts

  • Spettacolo

Morte Emilio Fede: la sua eredità e quanti soldi aveva prima del decesso

Con la morte di Emilio Fede cresce la curiosità di sapere a quanto ammonta la…

2 ore ago
  • Tech&Games

Amatissima app con 19 milioni di download è un virus: controlla il tuo telefono

Scopri come una notizia recente sta sollevando dubbi sulla sicurezza di milioni di dispositivi e…

11 ore ago
  • Sport

Che stoccata a Sinner, Jannik preso di mira dalla leggenda italiana

Jannik Sinner preso di mira dalla leggenda italiana: ecco cosa gli ha detto.  Jannik Sinner,…

15 ore ago
  • Economia

Ho un’invalidità al 100% posso ottenere l’assegno di accompagnamento di 542 euro e il bonus auto?

La mia invalidità è del 100%, posso ottenere l'assegno di accompagnamento di 542 euro? È…

18 ore ago
  • Notizie

Phica, il sito dello scandalo: arriva la beffa per gli utenti, ecco quanto dovranno pagare

Pensavi fosse gratis? La verità su Phica lascia senza parole: arriva la beffa per gli…

21 ore ago
  • Sport

Muore a soli 25 anni, sgomento nel mondo dello sport italiano

Tragedia nello sport italiano: un giovane atleta muore a soli 25 anni, sgomento tra tifosi…

23 ore ago