Com%26%238217%3B%C3%A8+cambiato+il+calciomercato+negli+ultimi+dieci+anni
thewisemagazineit
/2017/01/28/come-cambiato-calciomercato-ultimi-anni/amp/

Com’è cambiato il calciomercato negli ultimi dieci anni

Published by
Arnaldo Figoni

A differenza di una partita di calcio – che dura solo novanta minuti – il calciomercato spesso riesce a tenere banco più di molti match giocati in campo. Le news e i vari rumor si susseguono – anche al di fuori delle sessioni, a orari disparati – una dopo l’altra, e si diffondono in maniera virale. Anche un dettaglio minimo può fare notizia, in uno scenario sempre attivo in cui le squadre si danno da fare per migliorarsi.

Andriy Shevchenko, l’acquisto più costoso del calciomercato 2006/07, foto: Getty Images

Com’è cambiato il calciomercato negli ultimi dieci anni?

Prima del fenomeno cinese, a dominare il calciomercato erano le squadre con proprietà araba – Manchester City e Paris Saint Germain su tutte – più l’eccezione del Chelsea, con proprietà russa di Roman Abramovich. Ultimamente le news di trasferimenti di giocatori riguardano spesso trattative che coinvolgono squadre europee che ricevono offerte pazzesche da squadre della Cina: le compagini cinesi, da qualche anno a questa parte, sono entrate prepotentemente a prelevare giocatori affermati dalle squadre dei migliori campionati europei.

Non solo le squadre cinesi prelevano calciatori da squadre di Premier League, Liga e Serie A, ma hanno comprato quote societarie di alcuni club: l’esempio più lampante è l’Inter, che, dopo essere stata prelevata da Erick Thohir, è stata acquistata a sua volta dal gruppo Suning come azionista di maggioranza. È quasi curioso, perciò, provare a ripensare come le situazioni di calciomercato potessero essere dieci anni fa, in una stagione come quella del 2006/2007, che ha visto – per la prima volta – la Juventus in Serie B in seguito allo scandalo di Calciopoli, oltre ai primi tasselli del quinquennio vincente interista e la vittoria in Champions League del Milan, ad Atene, contro il Liverpool di Benitez. Uno scenario, quello del calciomercato, che è radicalmente cambiato: la disponibilità economica – oltre al fenomeno cinese – ha consacrato nuove big del calcio, spesso avvantaggiate dalla loro enorme ricchezza.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 32-35.

Published by
Arnaldo Figoni

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

4 settimane ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

4 settimane ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

4 settimane ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

4 settimane ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

4 settimane ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

4 settimane ago