Minecraft+e+i+suoi+eredi%3A+un+mondo+di+immaginazione
thewisemagazineit
/2017/02/18/minecraft-suoi-eredi/amp/

Minecraft e i suoi eredi: un mondo di immaginazione

Published by
Filippo Tiberi

Pochi videogiochi sono riusciti a diventare un fenomeno globale come Minecraft. Il videogioco ideato da Markus Persson, ai più conosciuto come Notch, è riuscito in pochissimo tempo a conquistare un pubblico vastissimo, ed è tutt’ora, a quasi sei anni dalla data di pubblicazione, uno dei titoli più giocati al mondo. Ma perché Minecraft ha avuto successo? Può essere riassunto tutto in una sola parola: libertà. Minecraft offre al giocatore una libertà d’azione praticamente infinita. Catapultato in un mondo generato casualmente, lo scopo del giocatore è quello di raccogliere risorse e costruirsi un riparo, cercando di sopravvivere in un modo popolato (specialmente di notte) da mostri aggressivi. Successivamente all’uscita del titolo è stato rilasciato un grande aggiornamento, che inserisce nel gioco un vero e proprio finale, sbloccabile solo dopo aver sconfitto l’Ender Dragon.

La peculiarità dei mondi generati casualmente rende la giocabilità praticamente infinita, dato che ogni partita sarà completamente diversa dalle altre. Il grande numero di risorse presenti permette di creare, tramite un sistema di crafting davvero ben fatto, tantissimi oggetti, il cui valore cambia a seconda del materiale con cui sono realizzati. Dalla sua data di rilascio, Minecraft ha ricevuto (e continua a ricevere) un continuo supporto da parte degli sviluppatori, tramite importanti aggiornamenti, e da parte dei giocatori stessi, grazie a un’infinità di mod che approfondiscono o, in alcuni casi, rivoluzionano completamente il gameplay. Come è successo con Dark Souls, il successo di Minecraft, del suo stile grafico e delle sue meccaniche è stato tale che si è assistito a una vera e propria invasione del mercato, tra giochi che riprendono il gameplay vincente del gioco di Notch e veri e propri cloni spudorati (e di scarso livello). Andiamo a vedere insieme alcuni di questi eredi.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 29-31.

Published by
Filippo Tiberi

Recent Posts

  • Notizie

Si finge morto per scappare dall’amante: ora dovrà pagare una cifra blu

Una vicenda reale che mescola inganni, sentimenti e un conto salatissimo da pagare. Alcune storie…

25 minuti ago
  • Notizie

Offerta di lavoro da 57.000 euro l’anno: l’annuncio incredibile per un cambio di vita radicale

Un’offerta che fa sognare: 57.000 euro l’anno, contratto stabile e occasione unica per rivoluzionare la…

9 ore ago
  • Spettacolo

“Lei non è il presidente”: la storia della gaffe di Emilio Fede con Sandro Pertini

Ci sono notizie che, nonostante ci si possa preparare, arrivano sempre come un fulmine a…

12 ore ago
  • Tech&Games

Fai diventare il tuo smartphone davvero intelligente con questo trucco segreto

Il tuo smartphone sarà davvero intelligente con questo trucco segreto: di cosa si tratta.  Gli…

13 ore ago
  • Economia

Legge di Bilancio 2026, l’importante riforma che potrebbe cambiare per sempre l’ISEE

Si parla già della Legge di Bilancio 2026 con sul piatto un'importante riforma che potrebbe…

16 ore ago
  • Economia

Nuova truffa che sta colpendo tutti: attento perché anche gli esperti ci cascano

In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia avanza a passi da gigante, emergono…

19 ore ago