Matricole+e+meteore%3A+uno+sguardo+al+Mobile+World+Congress+2017
thewisemagazineit
/2017/03/04/mobile-world-congress-2017/amp/

Matricole e meteore: uno sguardo al Mobile World Congress 2017

Published by
Adriano Koleci

Mobile World Congress 2017

L’anticipatissimo, attesissimo e interessantissimo Mobile World Congress di quest’anno è finalmente arrivato a Barcellona, che ospita da un decennio la più grande fiera della telefonia mobile mondiale. Le aspettative per quest’anno erano molto alte: parecchi produttori (eccetto Samsung) di smartphone Android hanno presentato i loro nuovi dispositivi di fascia alta; altri hanno invece presentato i loro dispositivi di fascia media, come nel caso di Nokia, che ritorna sul mercato con una nuovissima ma già vista lineup, e TCL (produttore degli smartphone Alcatel), che riporta in vita i Blackberry.

LG e Huawei, i soliti noti

LG e Huawei presentano, come da consuetudine, i loro nuovi dispositivi di fascia alta. Per LG il 2016 non è stato un anno entusiasmante, con LG G5 che non ha convinto pienamente la stampa e LG V20 che, nonostante la sua bontà e le sue ottime recensioni, è rimasto relegato solo a qualche mercato come quello americano. Il nuovo LG G6 è un netto cambiamento di rotta ed è un telefono che ha convinto tutti.

Il nuovo LG G6 così bello che piace a tutti.

Per Huawei, invece, le cose sono andate molto diversamente. La gamma P9 è stata un successo unico, in grado di soddisfare tutte le esigenze di mercato in tutte le fasce: in particolare con P9 Lite (attualmente uno dei migliori telefoni sulla fascia dei 200€), che combina le sue ottime prestazioni a un’autonomia sopra la media. Huawei P10 si pone come il naturale successore di P9, con il quale condivide gran parte delle specifiche tecniche.

Il ritorno di Nokia e Blackberry

I veri protagonisti di questo Mobile World Congress sono stati Nokia e Blackberry, che ritornano sul mercato con dei dispositivi sicuramente molto interessanti. La scelta di Nokia di rievocare un marchio storico come il Nokia 3310 si può rivelare molto interessante, soprattutto in vista del prezzo a cui viene proposto. Blackberry invece cerca di far tornare in auge la tastiera fisica QWERTY, con il suo nuovo KeyONE.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 7-10.

Published by
Adriano Koleci

Recent Posts

  • Tech&Games

Soffri di mal d’auto? Con questa funzione dello smartphone non più: attivala subito

Scoprire nuove soluzioni che semplificano la vita quotidiana è sempre una sorpresa, soprattutto quando riguardano…

11 minuti ago
  • Sport

Napoli, pronto il sostituto di Lukaku per la prossima stagione ma il nome non piace ai tifosi

Il mondo del calcio è sempre pieno di sorprese, alcune piacevoli, altre meno. E quando…

4 ore ago
  • Economia

Questo sussidio può arrivare fino a 12.000 euro ma in pochi lo conoscono: di cosa si tratta e chi può richiederlo

In un contesto economico sempre più incerto, dove il costo della vita sembra salire in…

7 ore ago
  • Notizie

Hai il numero di ChatGpt e Copilot? Segnali e chattaci su WhatsApp

L'IA arriva su WhatsApp: ecco come usare il chatbot intelligente per semplificare ricerche, creare contenuti…

10 ore ago
  • Curiosità

Il tesoro nascosto nella lavatrice: tu li butti, ma ti fanno risparmiare tantissimi soldi

Quello che di solito finisce nella spazzatura può diventare una risorsa insospettabile per la casa.…

12 ore ago
  • Sport

Michael Schumacher, l’ultimo annuncio fa malissimo: fan sconsolati

Il ricordo di Michael Schumacher è ancora scolpito nella memoria di tutti gli appassionati di…

15 ore ago