AMD+Vs+Intel%3A+Davide+contro+Golia
thewisemagazineit
/2017/04/15/amd-vs-intel-davide-golia/amp/

AMD Vs Intel: Davide contro Golia

Published by
Adriano Koleci

L’arrivo dei processori Ryzen di AMD segna un nuovo capitolo per la casa di Sunnyvale, dopo circa cinque anni di assenza nel mercato dei semiconduttori, periodo durante il quale si sono occupati principalmente di aggiornare le architetture già esistenti con timidi incrementi prestazionali. Incrementi assolutamente insufficienti per pareggiare il mostro sacro Intel, che dal 2007 spopola nel mercato dei processori (sia desktop che mobile) con quote che si aggirano attorno all’80% e nel mercato delle GPU con quote oltre il 60%.

Il nuovo logo dei processori Ryzen. Photo credits © AMD

Ciò che ha davvero reso unico lo scontro tra queste due aziende sono state le vicende legali che hanno visto Intel al centro delle accuse – da parte di AMD – di aver giocato sporco nel corso degli anni 2000. Vicende legali che tuttavia non hanno mai favorito AMD, che ha sempre sofferto per il budget notevolmente inferiore a quello della concorrenza e per la mancanza di fonderie dove fabbricare i propri microprocessori: tutto ciò l’ha forzata a fare affidamento su Globalfoundries, che non sempre è riuscita a garantire chip di qualità.

L’assenza di concorrenza, in questi anni, non ha solo ridotto il market share di AMD a cifre irrisorie, ma ha anche portato Intel a diminuire gli incrementi prestazionali annuali dei suoi processori. L’ultimo grande miglioramento si ha avuto con il passaggio dall’architettura Nehalem all’architettura Sandy Bridge, dove i processori di fascia media hanno surclassato quelli di fascia alta. AMD, all’epoca, non è riuscita a stare al passo con l’architettura Bulldozer, proprio per il progetto fallimentare.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 28-31.

Published by
Adriano Koleci

Recent Posts

  • Tech&Games

Soffri di mal d’auto? Con questa funzione dello smartphone non più: attivala subito

Scoprire nuove soluzioni che semplificano la vita quotidiana è sempre una sorpresa, soprattutto quando riguardano…

5 ore ago
  • Sport

Napoli, pronto il sostituto di Lukaku per la prossima stagione ma il nome non piace ai tifosi

Il mondo del calcio è sempre pieno di sorprese, alcune piacevoli, altre meno. E quando…

9 ore ago
  • Economia

Questo sussidio può arrivare fino a 12.000 euro ma in pochi lo conoscono: di cosa si tratta e chi può richiederlo

In un contesto economico sempre più incerto, dove il costo della vita sembra salire in…

12 ore ago
  • Notizie

Hai il numero di ChatGpt e Copilot? Segnali e chattaci su WhatsApp

L'IA arriva su WhatsApp: ecco come usare il chatbot intelligente per semplificare ricerche, creare contenuti…

15 ore ago
  • Curiosità

Il tesoro nascosto nella lavatrice: tu li butti, ma ti fanno risparmiare tantissimi soldi

Quello che di solito finisce nella spazzatura può diventare una risorsa insospettabile per la casa.…

17 ore ago
  • Sport

Michael Schumacher, l’ultimo annuncio fa malissimo: fan sconsolati

Il ricordo di Michael Schumacher è ancora scolpito nella memoria di tutti gli appassionati di…

20 ore ago