Johan+Cruijff%3A+non+avrai+altro+14+all%26%238217%3Binfuori+di+me
thewisemagazineit
/2017/04/22/johan-cruijff/amp/

Johan Cruijff: non avrai altro 14 all’infuori di me

Published by
Arnaldo Figoni

Avrebbe compiuto settant’anni Johan Cruijff, il 25 aprile 2017: una vera e propria icona di questo sport, pioniere di quello che era il “calcio totale” dell’Ajax e dell’Olanda tra gli anni ’60 e ’70. Alla solita domanda – «chi è più forte tra Maradona e Pelé?» – probabilmente alcuni risponderebbero proprio Johan Cruijff. Il “Pelé Bianco”, secondo la IFFHS, nella classifica dei migliori calciatori del XX° secolo si piazza al secondo posto, dietro solamente a “O Rei”. Tecnica sopraffina e intelligenza tattica fuori dal normale hanno reso l’olandese uno dei giocatori più determinanti di sempre nella Eredivisie, con ben 215 reti segnate in 309 partite. In Olanda, oltre la maglia dell’Ajax, Cruijff vestì anche quella – sempre biancorossa – del Feyenoord, negli ultimi anni della sua carriera.

Un giovane Johan Cruijff con la maglia dei lancieri di Amsterdam, foto: ANP file

Indubbiamente è stato uno dei più famosi ad aver vestito la casacca dei lancieri di Amsterdam, oltre ad aver vestito un’altra maglia importantissima e prestigiosa: nel 1973, infatti, l’olandese volante rifiutò il Real Madrid per accasarsi in Catalogna, alla corte del Barcellona. Una volta appesi gli scarpini al chiodo, il percorso di Cruijff fu più o meno simile: l’olandese volante iniziò la sua seconda vita calcistica come allenatore all’Ajax, proprio da dove era partito quasi vent’anni prima. La storia si ripete quando torna nuovamente a Barcellona, in veste di coach dei Blaugrana, con cui vince la Champions League nel 1992 (dopo averne vinte ben tre da calciatore con l’Ajax), fondando la mentalità di quelli che saranno i successi del Barcellona dei giorni nostri.

Johan Cruijff in maglia blaugrana, foto: Getty Images

Proprio la squadra di oggi si riflette molto in quella che era l’idea di calcio di Johan Cruijff, quando vestiva – solo in quell’occasione – la maglia numero 9. Al suo arrivo in Catalogna, l’allenatore blaugrana era Rinus Michels, colui che inventò il calcio totale. Un po’ come un regista ha il suo attore preferito da far recitare nei suoi film, Michels vedeva in Johan Cruijff l’interprete migliore per esprimere la sua idea di calcio rivoluzionaria.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 32-36.

Published by
Arnaldo Figoni

Recent Posts

  • Spettacolo

Amadeus, il dolore ora è grande: il lutto, poi le lacrime

In questi giorni, il mondo dello spettacolo italiano si è stretto attorno a una delle…

1 ora ago
  • Notizie

Rottamazione quinquies, non tutti potranno richiederla: ecco cosa potrebbe accadere

In un contesto economico sempre più complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…

10 ore ago
  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

14 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

17 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

20 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

22 ore ago