Avevamo già spiegato come fossero fondamentali per il Carpi le due gare casalinghe contro Ascoli e Brescia: i Falconi necessitavano di garanzie in termini di punti per poter risalire la china e tornare anche a contatto con la zona playoff. Dopo la vittoria contro i marchigiani è arrivato il pareggio, comunque positivo, contro i lombardi. L’1-1 in rimonta del Cabassi ha consentito alla squadra di raccogliere altre piccole certezze e di mantenersi a ridosso della zona promozione, obiettivo non dichiarato ma evidentemente possibile data la coperta corta della classifica.
Verna ha risposto a Caracciolo mettendo così in chiaro che al Cabassi è difficile passare per le squadre ospiti. Forse non si è trattato del miglior match di un Carpi abbastanza timoroso soprattutto nella ripresa. Il punto guadagnato però consente di allungare una striscia positiva che dura ormai da tre partite, con due pareggi e una vittoria. Se l’attacco piano piano inizia a dare segnali di risveglio è bene sottolineare soprattutto l’ennesima buona prova difensiva: finora sono soltanto 14 i gol subiti dal Carpi in campionato, con la squadra che può vantare la terza miglior difesa della Serie B a pari gol con il Parma. La retroguardia resta dunque il reparto più affidabile di una compagine che, partita dopo partita, continua a dare l’impressione di poter migliorare sempre di più e di non essere arrivata ancora al suo culmine per quanto concerne la scoperta delle proprie qualità.
Come al solito mister Calabro analizza la partita dei suoi: «Abbiamo fatto 4 punti nei due turni casalinghi, affrontando due squadre agguerrite e dovendo contare anche con qualche assenza pesante. Questo pareggio muove la classifica. Come contro l’Ascoli, c’è stata una grossa reazione. Siamo soddisfatti e guardiamo il futuro con serenità». Ancor più lucida, se possibile, è stata l’analisi di Riccardo Brosco: «Siamo partiti forse un po’ molli e abbiamo subito gol su una distrazione, perché non si può prendere gol in contropiede dopo 6 minuti. Poi però c’è stata una grande reazione di squadra, siamo riusciti a rimetterla subito in piedi e tra fine primo tempo e inizio ripresa saremmo anche potuti passare in vantaggio. Nell’arco della partita è stato però giusto il pareggio perché il Brescia gioca bene e ci ha messo in difficoltà nell’ultima mezzora».
Infine, anche l’autore del gol Luca Verna si è detto soddisfatto di questo pareggio casalingo: «Siamo stati subito a recuperare lo svantaggio, non è la prima volta che ci riusciamo e significa che il gruppo ha carattere. Il Brescia poi ha preso campo e credo che l’abbiamo gestita bene per gran parte, ci hanno messo in difficoltà solo nel finale. Oggi era importante conquistare punti, sapevamo che loro venivano da una sconfitta in casa. E’ un buon punto che ci dà morale, muove la classifica». Il Carpi resta dunque a una sola lunghezza dall’ultimo posto disponibile per i playoff: importantissimo restare in zona e farsi trovare pronti quando l’occasione per il sorpasso alle altre compagini sarà ghiotta.
FORMAZIONI
BRESCIA (3-4-2-1): Minelli; Somma, Gastaldello, Lancini; Cancellotti, Bisoli, Martinelli, Furlan (90′ Dall’Oglio); Longhi, Pepin (79′ Ferrante); Caracciolo. All. Marino
AMMONITI: Ligi (C) – Martinelli, Longhi (B)
MARCATORI: 8′ Caracciolo (B), 12′ Verna (C)
ARBITRO: Martinelli
Attenzione alle piscine: dietro un tuffo rinfrescante può nascondersi il mal di pancia estivo. Scopri…
Tecnologia e moda si incontrano: scopri la felpa che si gonfia col freddo e si…
Per chi stava aspettando con ansia l'assegno unico di settembre, purtroppo, ci sono delle brutte…
Valentino Rossi ha ricevuto una vera e propria mazzata, tutta colpa di Marc Marquez. Andiamo…
Scopri quanto deve durare il pisolino perfetto per ricaricare le energie senza appesantirti. I consigli…
L'annuncio da pelle d'oca ha riportato nei pensieri di tutti Michael Schumacher, campione indiscusso di…