Il+coccodrillo%2C+un+Dostoevskij+gogoliano+per+Adelphi
thewisemagazineit
/2022/10/01/il-coccodrillo-dostoevskij-adelphi/amp/
Spettacolo

Il coccodrillo, un Dostoevskij gogoliano per Adelphi

Published by
A cura della redazione

Recentissima è l’uscita per Adelphi della seconda edizione de Il coccodrillo, opera umoristica di Fëdor Dostoevskij, a cura di Serena Vitale.

In questo scritto, il famoso autore pietroburghese strizza l’occhio al Naso di Gogol’, dando vita ad un racconto umoristico che mette in luce il presagio del trionfo della borghesia, il culto del benessere e del profitto, fino alla passione per gli shopping center, e costruisce l’immagine di un «nuovo mondo» tanto risibile quanto mostruoso che troverà la sua vera nascita e il suo apice nel Novecento.

La copertina de “Il coccodrillo”, in libreria per Adelphi.

Pietroburgo, 13 gennaio 1865. In un negozio del Passage, la prima elegante galleria commerciale inaugurata nel 1848 sulla Prospettiva Nevskij, un tedesco espone a pagamento un coccodrillo. Il funzionario Ivan Matveič, uomo supponente e ignorante, e la sua bella moglie Elena Ivanovna vanno ad ammirare l’esotica attrazione con un amico di famiglia. Ma quando Ivan Matveič cerca di solleticargli il naso con un guanto, il coccodrillo lo inghiotte in un solo boccone.

L’unica soluzione è sventrare l’animale e liberare il malcapitato, idea giudicata «retrograda» da un progressista di passaggio. E lo stesso Ivan Matveič, dal ventre del coccodrillo, da lui descritto come grande, comodo, solo un po’ troppo odoroso di gomma, fa sapere che vuole restarsene lì dentro.

Leggi anche: Carlo Rovelli, Helgoland: la fisica dei quanti e la vertigine del mondo.

L’idea è chiara: diventare famoso, sfruttando il fatto di essere sopravvissuto al pasto dell’animale e lanciando, per così dire, dall’interno nuove e bislacche teorie economiche. In questo modo, lontano dagli svaghi mondani, sostiene, potrà dedicarsi come un «nuovo Fourier» a migliorare le sorti del genere umano, e «dal coccodrillo verranno la verità e la luce».

Mentre al Passage la gente si accalca per vedere il «mostro», lo strambo funzionario continua a fantasticare sulle nuove magnifiche sorti e progressive della patria russa, arrivando anche a invitare la povera moglie a passare il resto dei suoi giorni in compagnia, nel ventre del rettile.

Published by
A cura della redazione

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

3 settimane ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

3 settimane ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

3 settimane ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

3 settimane ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

3 settimane ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

3 settimane ago