%26%238220%3BAUTISTA%26%238221%3B+FootBike+%26%238211%3B+openday%3A+progetto+di+inclusione+sportiva
thewisemagazineit
/2022/12/01/autista-footbike-inclusione-sport/amp/
Comunicati

“AUTISTA” FootBike – openday: progetto di inclusione sportiva

Published by
Comunicati

Domenica 4 dicembre, dalle 9 alle 13, presso la piazza Lucio Dalla (ex tettoia Nervi) a Bologna, si terrà il primo open day organizzato dalla Federazione Italiana FootBike per la presentazione del progetto “AUTISTA” Footbike.

Si tratta di un progetto di inclusione sportiva e sociale, rivolto a persone con disabilità motorie, cognitive, comportamentali e disturbi specifici dell’apprendimento e alle loro famiglie. L’invito a partecipare è comunque esteso a tutti coloro che vogliano provare la footbike.

La FIFB,  considera la footbike una disciplina sportiva inclusiva, dal momento che la facilità d’uso del mezzo ben si adatta alle caratteristiche di soggetti autistici o con alcune forme di disabilità: queste persone vengono integrate all’interno degli usuali percorsi sportivi e partecipano agli eventi agonistici insieme agli altri atleti, senza differenze.

La possibilità per i bimbi/ragazzi autistici di competere insieme ai loro coetanei (e non in circuiti separati ad hoc) rappresenta un’occasione per ridurre i pregiudizi e regala ai ragazzi un’ “opportunità d’impegno premiante”, posto che è ampiamente dimostrato come in tale sport essi abbiano occasione di riuscita e successo al pari dei cosiddetti “normodotati”.

Il progetto “AUTISTA Footbike” prevede che la FIFB fornisca le footbike e l’adeguata assistenza tecnica alle associazioni sportive inclusive e agli enti che si occupano delle persone disabili affinché  propongano questa nuova disciplina e  sviluppino progetti di sport per tutti.

Affiliandosi alla FIFB, le associazioni consentiranno ai ragazzi e alle famiglie di partecipare alle attività federali e alle competizioni e i ragazzi, tesserati con FIFB, avranno il mezzo e la copertura assicurativa.

FIFB ed AICS nazionale hanno l’obiettivo di aiutare bambini e famiglie -attraverso uno sport etico, inclusivo e rispettoso dell’ambiente- a trovare nella footbike l’occasione per scoprire la propria dimensione, l’occasione per trovare all’interno della comunità sportiva una spinta propulsiva all’apertura, godendo dei successi sportivi e del benessere dei propri figli.

In questo senso, la footbike può diventare strumento di inclusione per far cadere ogni concetto di normalità contrapposto a diversità.

Tutta la cittadinanza curiosa di provare la footbike è invitata a partecipare.

Per informazioni relative all’evento: MESON ALETTI 338 8207297, e-mail: palestracastellata@gmail.com

Per informazioni relative al progetto Autista Footbike: MARIA TURRA 3481438824, e-mail: promozione@fi-fb.it

Published by
Comunicati

Recent Posts

  • Spettacolo

Amadeus, il dolore ora è grande: il lutto, poi le lacrime

In questi giorni, il mondo dello spettacolo italiano si è stretto attorno a una delle…

44 minuti ago
  • Notizie

Rottamazione quinquies, non tutti potranno richiederla: ecco cosa potrebbe accadere

In un contesto economico sempre più complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…

10 ore ago
  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

14 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

17 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

20 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

22 ore ago