Spintore+idraulico%3A+alcune+informazioni+utili
thewisemagazineit
/2023/03/18/spintore-idraulico-alcune-informazioni-utili/amp/
Senza categoria

Spintore idraulico: alcune informazioni utili

Published by
Luigi Marchetti

Gli spintoni idraulici, chiamati anche punterie idrauliche, assolvono alla funzione di controllare l’apertura e la chiusura delle valvole di aspirazione e di scarico, permettendo in questo modo la distribuzione della miscela aria-carburante e dei gas combusti. Le punterie, interponendosi tra l’albero a camme e le valvole, supportano la spinta dei pistoni e dei bilancieri. Esse regolano inoltre lo spazio libero quando la valvola è chiusa, evitando che il motore si ingolfi. Sfruttando la pressione dell’olio sono anche in grado di recuperare la forza meccanica delle valvole, supportando la fluidità del movimento e diminuendo la rumorosità.

Vediamo di approfondire il discorso su questa parte, analizzandone le peculiarità

La punteria si compone in genere di un corpo principale, all’interno del quale si trova un vano cilindrico in cui è posizionato un pistoncino, che va ad agire sullo stelo della valvola. In questo vano arriva l’olio dal circuito di lubrificazione del motore tramite un’apposita valvola unidirezionale.

In commercio esistono fondamentalmente due tipologie di punterie idrauliche, che si differenziano per forma e dimensioni a seconda del modello d’auto:

  • Punteria classica, posizionata sotto il bilanciere a pettine.
  • Punteria a tazza con una regolazione idraulica integrata del gioco della valvola, che viene azionata direttamente dall’albero a camme e non da una leva.

Come tutte le parti del motore, anche le punterie possono essere soggette a malfunzionamento. Il segnale più comune di un guasto di questo componente è il cosiddetto spuntone idraulico che batte. Se tale fenomeno avviene a motore freddo, questo indica un problema di lubrificazione verificatosi a causa di un’eccessiva viscosità dell’olio, in quanto non sostituito a tempo debito o perché il filtro dell’olio è intasato. Se invece il ticchettio si percepisce a motore caldo, questo potrebbe essere indice di una rottura di questa parte, dovuta all’usura o ad un accumulo di sporcizia.

Per controllare lo stato reale di una punteria che batte occorre utilizzare uno strumento specifico di nome fonendoscopio. Il ricevitore del fonendoscopio, posto su ciascuna punteria a motore acceso, rileverà un possibile difetto attraverso l’emissione di un suono specifico. Nel caso che anche dopo il cambio di questo pezzo si continui a sentire un battito, ciò significa che l’installazione è stata effettuata in modo errato o che il filtro dell’olio è intasato.

Un altro difetto cui una punteria può andare incontro è la sua incapacità a mantenere la pressione dell’olio a causa dell’usura. Anche in questo caso vengono generate delle vibrazioni, che tendono a diminuire sino a scomparire del tutto quando il motore raggiunge la sua temperatura d’esercizio.

La durata operativa delle punterie è di circa 120.000-150.000 km di percorrenza. Si tratta, come sempre, di un valore relativo in quanto la reale durata è dovuta allo stile di guida, alla qualità delle strade percorse, alla qualità dell’olio utilizzato, ed al suo cambio regolare.

La sostituzione dello spintore idraulico è un’operazione complessa che va affidata nelle mani di un meccanico esperto, in quanto richiede l’uso di un’attrezzatura speciale e, a seconda del modello d’auto, la rimozione di alcune parti del motore. Trascurare un problema a questa parte non è consigliabile, in quanto uno spintone idraulico difettoso potrebbe portare all’usura prematura dell’albero a camme e dei bilancieri valvola, inficiando il corretto funzionamento del motore. Per queste ragioni una punteria difettosa va cambiata il prima possibile. Va infine aggiunto che le punterie non sono riparabili e che in caso di guasto non esistono alternative ad una loro sostituzione.

Ci auguriamo che la lettura di questo articolo possa essere risultata utile.

Published by
Luigi Marchetti

Recent Posts

  • Curiosità

Ti porti via la colazione dall’albergo? Stai attento, potresti avere guai con la legge

In un mondo dove le regole non scritte della convivenza civile si intrecciano con le…

2 ore ago
  • Spettacolo

Carlo Conti smascherato dopo tanti anni, in pericolo la sua carriera

Carlo Conti è stato smascherato dopo tanti anni con la sua carriera che sembra ora…

5 ore ago
  • Curiosità

Vite al Limite, chi paga le cure dei pazienti che prendono parte al programma e quanto costa un percorso dimagrante

In un mondo dove l'obesità è diventata una delle principali sfide sanitarie, le storie di…

14 ore ago
  • Tech&Games

Le tue chat con ChatGPT finiscono su Google: ora tutti possono leggerle

In un'epoca in cui la privacy online è costantemente sotto i riflettori, una recente scoperta…

18 ore ago
  • Spettacolo

Tumore al colon retto, il sintomo chiave da non sottovalutare: ce lo spiega “Dawson”

James Van Der Beek, attore noto per il ruolo di Dawson nella celebre serie tv…

21 ore ago
  • Sport

Sinner-Alcaraz, bomba nel ranking Atp: cosa succede

Tra punti da difendere, pressioni crescenti e rivalità, il campo da tennis diventa teatro di…

24 ore ago