Transizione+ecologica%2C+gli+italiani+ci+credono%3A+la+situazione
thewisemagazineit
/2023/04/03/transizione-ecologica-italiani-ci-credono/amp/
Senza categoria

Transizione ecologica, gli italiani ci credono: la situazione

Published by
Luigi Marchetti

I temi legati alla transizione ecologica sono oggetto di un ampio dibattito in ogni parte del mondo.
Se infatti, da un lato, aumenta la consapevolezza dell’urgenza di affrontare il cambiamento climatico ricorrendo all’utilizzo di energie rinnovabili, dall’altro i metodi ipotizzati e proposti per combatterlo, o quantomeno per provare a rallentarlo, creano numerosi dissidi a livello istituzionale.

In questo contesto, va però sottolineato come l’Italia si stia sempre più distinguendo come uno dei paesi più sensibili nei confronti delle tematiche ambientali e della transizione ecologica.

Ecosostenibilità, gli italiani i più ambiziosi in Europa

Recenti sondaggi hanno testimoniato infatti come gli italiani risultino essere i più ambiziosi in Europa in tema di transizione ecologica, dimostrando una crescente sensibilità nei confronti delle politiche economiche, culturali e sociali, capaci di rispettare i criteri di sostenibilità ambientale, e nei confronti dell’utilizzo delle energie rinnovabili.

Le indagini hanno evidenziato alcuni dati importanti: gli italiani non solo hanno espresso il desiderio di avere un numero maggiore di pannelli fotovoltaici e pale eoliche in prossimità delle loro abitazioni, ma sperano anche di assistere, in un prossimo futuro, a un minore utilizzo del gas fossile. Inoltre, si sono dimostrati favorevoli alle produzioni agricole più sostenibili e alla promozione di un turismo consapevole ed ecocompatibile.

Espressione evidente di questa profonda sensibilità è anche il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che prevede importanti investimenti finalizzati ad aumentare le fonti energetiche rinnovabili e a creare nuove aree protette sul territorio italiano.

L’attenzione sinergica di cittadini e istituzioni verso le tematiche ambientali non sta passando inosservato agli occhi del mondo: molti paesi esteri, infatti, hanno iniziato a guardare all’Italia come a un modello da seguire nella lotta contro il cambiamento climatico.

Alcuni consigli per una casa green

Molto spesso si è portati a pensare che i grandi cambiamenti possono essere realizzati solo da grandi protagonisti. In realtà, invece, ognuno di noi può aiutare l’ambiente ricorrendo a piccoli accorgimenti in grado di ridurre il proprio impatto sul pianeta.

Nelle abitazioni, per esempio, è bene effettuare interventi di efficientamento energetico. Fra i principali, ci sono l’installazione del cappotto termico, del riscaldamento a pavimento, dei pannelli fotovoltaici, degli infissi isolanti e dei rubinetti intelligenti. Va detto inoltre che è bene acquistare mobili realizzati con materiali naturali e dipinti con sostanze atossiche ed elettrodomestici a basso consumo energetico.

Tra le azioni più importanti per rendere green la propria abitazione vi è anche la scelta dei fornitori di energia: solo pochissimi operatori del settore, infatti, hanno dimostrato una profonda attenzione verso le tematiche ambientali. Fra questi, c’è VIVI energia, l’operatore energetico da sempre attento alla sostenibilità, e che propone ai suoi clienti non solo tariffe molto vantaggiose ma anche la certezza di alimentare la propria casa con energie rinnovabili. In questo modo, si avrà l’opportunità di contribuire in maniera significativa alla transizione ecologica.

Published by
Luigi Marchetti

Recent Posts

  • Curiosità

Nastro adesivo intorno alle porte, ecco perché tutti stanno sigillando la casa così prima di andare in vacanza

In un'epoca in cui l'efficienza energetica e il comfort domestico sono diventati argomenti di primaria…

3 ore ago
  • Economia

Buona notizia INPS: da oggi cambia il requisito di 5 anni per l’assegno di invalidità e l’importo della pensione sarà più alto

Arriva una buona notizia da parte dell'INPS, cambia il requisito dei cinque anni per l'assegno…

6 ore ago
  • Notizie

Italiani in allarme, è arrivato il richiamo alimentare: non dovete mangiarlo

Tutta l'Italia è completamente in allarme: qual è il prodotto richiamato.  Tuttavia, ogni qualvolta si…

9 ore ago
  • Curiosità

Ti porti via la colazione dall’albergo? Stai attento, potresti avere guai con la legge

In un mondo dove le regole non scritte della convivenza civile si intrecciano con le…

11 ore ago
  • Spettacolo

Carlo Conti smascherato dopo tanti anni, in pericolo la sua carriera

Carlo Conti è stato smascherato dopo tanti anni con la sua carriera che sembra ora…

14 ore ago
  • Curiosità

Vite al Limite, chi paga le cure dei pazienti che prendono parte al programma e quanto costa un percorso dimagrante

In un mondo dove l'obesità è diventata una delle principali sfide sanitarie, le storie di…

23 ore ago