Non+buttare+via+i+semi+dell%E2%80%99anguria%3A+sono+preziosissimi+e+nessuno+lo+sapeva
thewisemagazineit
/2023/06/25/non-buttare-via-i-semi-dellanguria-sono-preziosissimi-e-nessuno-lo-sapeva/amp/
Magazine

Non buttare via i semi dell’anguria: sono preziosissimi e nessuno lo sapeva

Published by
Enrico DS

Guai a buttare via i semi neri dell’anguria: non avete idea di cosa ci potete fare in cucina. Leggere per credere!

L’anguria è il tipico frutto dell’estate. Succoso, gustoso, fresco, dissetante, leggero: è ottimo dopo i pasti o a mo’ di merenda pomeridiana, costa relativamente poco e non fa ingrassare. Non a caso in questi primi giorni di afa estiva i “cocomeri” vanno a ruba. Unico difetto: gli antipatici semi neri che si intromettono tra un morso e l’altro, interrompono la parentesi di piacere dei sensi e sono scomodi da scartare. Ma c’è qualcos’altro che dovreste sapere…

I semini dell’anguria, solitamente buttati nella spazzatura, sono una preziosa risorsa che non dovrebbe andare sprecata. (TheWiseMagazine.it)

I semi neri dell’anguria, solitamente buttati nel sacchetto dell’umido, sono in realtà una preziosa risorsa che non dovrebbe andare sprecata. Il motivo? Sono una grande fonte di energia, possono rafforzare il sistema immunitario e offrono incredibili benefici per la nostra salute. Basta sapere come riutilizzarli.

Il riutilizzo intelligente dei semi dell’anguria

Il suggerimento di questa settimana di Phenix, la start-up impegnata a dimostrare che l’efficacia economica può mettersi al servizio di un mondo più giusto e virtuoso e a combattere lo spreco alimentare e non solo, è quello di sfruttare questi semi in modo utile e intelligente. Ecco alcune “ricette” di cui fare tesoro.

Un’altra parte dell’anguria che va spesso sprecata è lo strato bianco che si trova tra la buccia e la polpa. (TheWiseMagazine.it)
  1. Semi di anguria tostati. È semplice e veloce: separate i semi, disponeteli su un vassoio e mettete tutto in forno, per 15 minuti, a 160° C. I semi possono essere consumati come spuntino, in zuppe, insalate o yogurt.
  2. Tè ai semi di anguria. Macinate i semi e metteteli in acqua bollente, quindi filtrate e lasciate raffreddare fino a temperatura ambiente. Sarà irresistibile.
  3. Farina di semi di anguria. Macinate i semi in un frullatore e aggiungeteli a torte, pane, frittelle, zuppe ma anche succhi e frullati.

Un’altra parte dell’anguria che va spesso sprecata è lo strato bianco che si trova tra la buccia e la polpa. Un vero peccato perché, come sottolinea Phenix, “non è solo ricco di fibre, è anche pieno di sostanze nutritive”. Come usarlo? “Se non ti piace il sapore amaro, il suggerimento è di includerlo in frullati e succhi freschi. Così è garantito che i benefici di questa parte del frutto non andranno persi”.

Last but not least, “anche la buccia dell’anguria può essere sfruttata, poiché è piena di sostanze nutritive come vitamine A, B6, C, zinco, magnesio e potassio”. Provate ad aggiungerla ai frullati estivi o fateci una zuppa fredda: sarà deliziosa!

Published by
Enrico DS

Recent Posts

  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

43 minuti ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

4 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

7 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

9 ore ago
  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

12 ore ago
  • Economia

Ho contratto debiti, rischio il pignoramento dell’assegno di invalidità? Analizziamo i casi possibili

In caso di debiti contratti che non si possono onorare, scatta il rischio di pignoramento…

21 ore ago