Scomparsa+del+Titan%2C+i+numeri+sono+scioccanti+%26%238220%3BSi+parla+di+oltre+500+mila+volte%26%238221%3B
thewisemagazineit
/2023/06/29/scomparsa-del-titan-i-numeri-sono-scioccanti-si-parla-di-oltre-500-mila-volte/amp/
Notizie

Scomparsa del Titan, i numeri sono scioccanti “Si parla di oltre 500 mila volte”

Published by
Michele Zacchia

Da quando il Titan è stato dichiarato scomparso, è schizzato alle stelle: più di 500 mila volte. Scopriamo di che cosa si tratta.

Ormai la notizia dell’implosione del sottomarino Titan ha raggiunto ogni notiziario del mondo, sconcertando tutti. Una spiacevole notizia, un’esplorazione che doveva avere ben altro esito, ma purtroppo è andata diversamente. I 5 ospiti del sottomarino hanno perso la vita in quella che secondo gli esperti, dopo il ritrovamento dei resti del mezzo, è stata un’implosione. A quella profondità la pressione è così forte da farti letteralmente esplodere senza che nemmeno tu te ne accorga. Da questo terribile episodio però ne ha tratto vantaggio solo una cosa, già “usata più di 500mila volte” dalla notizia della scomparsa.

La storia del Titan la fa arrivare a 500mila volte-Thewisemagazine.it

La notizia del Titan ha sconvolto davvero tanto, e per cercare di ritrovarla hanno lavorato instancabilmente giorno e notte la Marina americana e l’operatore dello stesso Titan, la OceanGate, che offre la possibilità di viaggiare fino ai fondali marini dov’è seppellito il Titanic, la nave dello sfortunato episodio di molti anni fa, anch’essa affondata, ma per colpa di un iceberg. L’ultima comunicazione con il sottomarino risale al 18 giugno, poi il nulla totale. La Marina degli Stati Uniti ha poi rilevato il suono di un’implosione dalle parti in cui stava trafficando il sottomarino, avvisando in una nota ufficiale sull’Associated Press.

Da quando il Titan è scomparso, è salita fino a 500mila utilizzi, impennata incredibile

Nella terribile implosione sono morte 5 persone, gli acquirenti del viaggio che avrebbe dovuto avere come fine ultimo l’esplorazione del relitto della nave Titanic. Hanno perso la vita il CEO Stockton Rush, l’esploratore britannico Hamish Harding, il ricercatore/subacqueo Paul-Henry Nargeolet, l’uomo d’affari pakistano Shahzada Dawood e il figlio Suleman Dawood. In seguito alla notizia però a trarne vantaggio è stata la colonna sonora del Kolossal di James Cameron “Titanic”, ricevendo più di 500mila stream dopo la tragedia. 

La notizia della scomparsa del Titan, ha fatto impennare gli ascolti della famosa colonna sonora di Céline Dion su Spotify-Thewisemagazine.it

In seguito alla notizia James Cameron, che ha visitato il relitto del Titanic più di 30 volte, ha dichiarato che così come quella notte il capitano della nave non ascoltò chi lo aveva avvertito dell’iceberg, così è successo ora, con la conseguenza che molte persone hanno perso la vita.

L’unica ad averne tratto involontariamente vantaggio è la canzone “My Heart Will Go On” di Céline Dion, che ha superato i 500mila stream su Spotify secondo il sito TMZ.

Published by
Michele Zacchia

Recent Posts

  • Spettacolo

Amadeus, il dolore ora è grande: il lutto, poi le lacrime

In questi giorni, il mondo dello spettacolo italiano si è stretto attorno a una delle…

35 minuti ago
  • Notizie

Rottamazione quinquies, non tutti potranno richiederla: ecco cosa potrebbe accadere

In un contesto economico sempre più complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…

10 ore ago
  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

14 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

17 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

20 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

22 ore ago