Riconoscere i sintomi dell’infarto miocardico potrebbe salvare una vita. Parliamo di una delle principali cause di morte a livello mondiale.
L’organismo invia dei segnali quando c’è un malfunzionamento. Noi dobbiamo essere in grado di riconoscerli per evitare il peggio. Seppur non cadendo nell’ipocondria occorre prestare molta attenzione ai messaggi che il nostro corpo ci invia. Un’eritema, un gonfiore, un dolore più o meno acuto e costante, il nostro organismo reagisce in maniera diversa quando subisce un attacco o un trauma per segnalarci un pericolo.
Saper riconoscere i campanelli d’allarme potrebbe salvare la nostra vita o quella di un’altra persona. Alcuni sintomi, infatti, possono indicare gravi patologie in atto o in arrivo che se non prese in tempo porterebbero alla morte. Un esempio è l’infarto miocardico, tra le cause di morte principali nel mondo.
L’infarto del miocardio è una vera e propria emergenza sanitaria. I fattori di rischio di insorgenza dell’infarto sono l’età avanzata, il sesso maschile, la familiarità , il fumo, l’ipertensione, il diabete e i livelli elevati di colesterolo. Solamente in Italia ogni anno si registrano circa 150 mila infarti e oltre 1,5 milioni di ospedalizzazioni legate ad uno scompenso cardiaco.
I segnali che suggeriscono la possibilitĂ che si stia manifestando un attacco di cuore sono
Ogni persona può manifestare sintomi diversi o non manifestarne affetto. Le donne spesso avvertono un senso di indigestione, affaticamento e dolore alla schiena. Quando si ha il dubbio che l’attacco di cuore stia accadendo veramente occorre chiamare immediatamente il 112 e indicare i sintomi accusati.
Mentre si attendono le cure bisogna stare a riposo cercando di mantenere la calma ed evitando sforzi eccessivi. Mai assumere farmaci – se non dietro prescrizione medica. Nemmeno l’aspirina senza prima sentire un dottore. Attendere l’arrivo dei paramedici e seguire le loro istruzioni alla lettera nonché la cura che in ospedale indicheranno. La tempestività è tutto durante un infarto del miocardio. Altrettanto importante è la prevenzione cercando di limitare il più possibile l’insorgenza del problema sanitario riducendo i fattori di rischio. Attenzione all’alimentazione, non fumate, praticate attività fisica regolare e svolgete i tradizionali controlli frequentemente.
Importanti novitĂ a livello economico e l'Inps ha giĂ mandato un avviso. I cittadini italiani…
Ci sono dei prodotti da Ikea molto amati e uno di questi ha fatto creare…
Nuovi importanti controlli con il redditometro, uno strumento fiscale con obiettivi ben chiari. I cittadini…
C'è una famosa cittĂ italiana dove cercano dei collaboratori e dove si guadagnano tantissimi soldi:…
Arriva l'ennesimo bonus con l'obiettivo di aiutare i cittadini italiani. Ecco come fare per ottenere…
Arriva la cessione inevitabile dopo il rifiuto da parte di un giocatore seguito anche da…