Allarme+contagio%3A+torna+il+colera+anche+in+Italia%2C+cosa+sta+succedendo%3F
thewisemagazineit
/2023/07/13/allarme-contagio-torna-il-colera-anche-in-italia-cosa-sta-succedendo/amp/
Notizie

Allarme contagio: torna il colera anche in Italia, cosa sta succedendo?

Published by
Giulia Belotti

In Italia è tornato il Colera. Un caso è stato segnalato e confermato dalle autorità sanitarie: ecco cosa c’è da sapere.

Ci sono alcuni morbi e malattie che, sebbene le pensiamo debellate o in ogni caso lontane da casa nostra, in realtà sono ancora dietro l’angolo, pronte a tornare a far paura. È il caso del colera che, dopo l’ultimo caso segnalato nel 2019 e riportato nel Cholera Annual Epidemiological Report for 2021, torna in Italia: è stato di nuovo segnalato un caso.

Torna il Colera in Italia: cosa sapere (thewisemagazine.it)

Il colera, malattia endemica in molti paesi del mondo poiché non è stato ancora eliminato il batterio che lo provoca, è una malattia che si trasmette per via oro-fecale: di fatto, bisogna avere un contatto diretto per rimanerne contagiati. Comportamenti pericolosi sono quindi l’ingestione di alimenti contaminati con materiale fecale: nella maggior parte dei casi il batterio si trova nell’acqua e nei cibi poco cotti. Ecco cosa c’è da sapere sul caso segnalato in Italia e qual è la situazione attuale.

Un caso di colera in Italia: le informazioni utili

L’uomo che è stato contagiato dal colera si trova a Cagliari, ha 71 anni e al momento sta bene: ricoverato nel reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Santissima Trinità, ha scoperto la sua diagnosi dopo essersi recato in ospedale per altri motivi, tra cui la disidratazione. L’ultimo focolaio in Italia risale al 1994 quando, a Bari, è stato consumato del pesce crudo infetto. Secondo la Società Italiana di malattie infettive e tropicali, non bisogna allarmarsi più del dovuto e soprattutto si deve attendere l’identificazione del sierotipo del vibrione del colera: solo alcuni possono causare epidemie, mentre altri determinano solo gastroenteriti.

Torna il Colera in Italia: cosa sapere (thewisemagazine.it)

In generale, il colera si prende quando le condizioni igienico-sanitarie sono piuttosto scarse e i suoi sintomi si manifestano dopo un tempo che varia da 1 a 3 giorni di distanza dal momento in cui si ha ingerito l’alimento contaminato. Nel 75% dei casi, però, il colera è asintomatico e altrettanto spesso si manifesta solo con diarrea. In alcuni casi, invece, è presente disidratazione, vomito e crampi alle gambe o addirittura febbre e shock.

Nel caso in cui venga diagnosticato il colera, se si tratta di un caso isolato è sufficiente reidratare il paziente: la malattia si risolverà da sola e solo un contagiato su 100 va incontro alla morte. Nel caso di pandemia o epidemia, invece, bisogna capire qual è la fonte del contagio, analizzando le acque, le abitudini alimentari e di vita e indagando chi potrebbe essersi contagiato.

Published by
Giulia Belotti

Recent Posts

  • Notizie

Luna Nera in arrivo il 23 agosto 2025: tutto sul raro fenomeno che non rivedremo prima del 2027

Il 23 agosto 2025 il cielo ci regalerà un evento raro e affascinante: la Luna…

2 ore ago
  • Economia

Assegno Unico, attenzione a come lo spendi: alcuni acquisti sono assolutamente vietati dalla legge

Nell'epoca attuale, caratterizzata da una crescente attenzione verso le politiche di welfare e sostegno alle…

5 ore ago
  • Sport

Il Milan non si ferma più, è ufficiale: firma un quadriennale

Il club rossonero è in continuo movimento per garantire ad Allegri la squadra che desidera…

8 ore ago
  • Notizie

Il gruppo Facebook della vergogna: ora 32mila (!) persone rischiano grosso

In un angolo oscuro del web, migliaia di uomini si ritrovano in un luogo digitale…

10 ore ago
  • Notizie

Maneskin, crollo totale: Non ha più un euro. La decisione sulla band

In un panorama musicale in continua evoluzione, dove le dinamiche interne alle band possono influenzare…

13 ore ago
  • Notizie

“Il vero sindaco di Milano è lui”: emergono dettagli inquietanti su Manfredi Catella

Immaginate una figura che, con la sua visione e il suo ingegno, ha trasformato un'area…

22 ore ago