Rivoluzione+auto%3A+le+batterie+auto+si+ricaricano+in+10+minuti
thewisemagazineit
/2023/07/14/rivoluzione-auto-le-batterie-auto-si-ricaricano-in-10-minuti/amp/

Rivoluzione auto: le batterie auto si ricaricano in 10 minuti

Published by
Dario Quattro

Grandi novità in tema di batterie per le auto elettriche a proposito delle tempistiche di ricarica: ecco i dettagli

Tra le maggiori perplessità legate all’acquisto di una auto elettrica, c’è quella legata alle tempistiche lunghe richieste dalla ricarica delle batterie: un aspetto che si lega a una rilevante svolta dal punto di vista tecnologico.

Occhio alla novità legata alle batterie auto: ricarica veloce e autonomia più lunga -thewisemagazine.it

 

Quando si parla delle batteria auto si fa riferimento alle batterie di trazione, impiegate per le vetture elettriche e la relativa alimentazione del motore. Il litio rappresenta l’elemento alla base delle batterie, e a quest’ultimo si lega una densità energetica molto alta che riesce a supportare la carica e la scarica, e per tale ragione a proposito dei veicoli elettrici, si usano in via principale quelle a ioni di litio.

In generale, il tema delle batterie auto desta attenzione tanto dal punto di vista della produzione di modelli dalla maggior performance e compattezza, ma anche e soprattutto rispetto al riciclo delle stesse, e lo smaltimento.

Il mercato delle vetture elettriche è in costante crescita, ma c’è il problema di rendere la filiera dell’elettrico davvero virtuosa. Un obiettivo che richiede attenzione ai processi di produzione, riciclo e smaltimento.

La problematica più rilevante riguarda l’inquinamento delle batterie, visto che produzione e smaltimento necessitano di tanta energia. Ecco che le sfide del futuro riguarderanno prestazioni migliori e gestione al meglio dello smaltimento.

Batterie auto, l’innovazione di Toyota: autonomia più lunga e tempi di ricarica ridotti

La questione batterie auto elettriche è dunque un aspetto molto importante che tiene banco, considerando che la produzione di quest’ultime cresce del 25% di anno in anno. Fra dieci-quindici anni, potrebbero essere troppi i materiali da eliminare, e dunque si potrebbe correre il rischio di incorrere in un’emergenza, qualora non avvenisse l’implementazione di taluni progetti di riciclo e riuso.

Ricarica in dieci minuti e autonomia più lunga, la novità sulle batterie auto -thewisemagazine.it

 

Uno step in avanti è stato fatto a dicembre, con le norme stabilite dal Consiglio Europeo e dal Parlamento Europeo, mediante le quali vi è stata la regolamentazione di tutto il ciclo delle batterie, per poter garantire sicurezza, sostenibilità e standard sempre maggiori.

E proprio in merito alle batterie auto, una preziosa novità si lega alla Toyota, ad oggi la seconda azienda automobilista a livello mondiale. Quest’ultima, da tempo era al lavoro su un progetto teso alla realizzazione di batterie allo stato solido avanzate. Prodotti in grado di offrire molti più vantaggi rispetto a quelle con base liquida.

Di recente, vi è stato l’annuncio della compagnia in merito alla semplificazione del materiale che occorre per creare le batterie. Una innovazione tecnologica rilevante, che potrebbe portare a una drastica riduzione dei tempi della ricarica, ma non soltanto. Al contempo, potrebbe consentire l’aumento dell’autonomia dei mezzi.

Il presidente del centro di ricerca e sviluppo per la neutralità del carbonio di Toyota ha spiegato che sia per le batterie liquide che per quelle allo stato solido, si punta a un drastico cambio di rotta. Adesso le batterie sono troppo grosse, pesanti e molto costose. Keiji Kaita ha sottolineato che l’obiettivo è quello di dimezzare l’impatto di tutti questi fattori.

Inoltre, ha chiarito che Toyota è sulla buona strada per arrivare a batterie a stato solido con autonomia di mille e duecento chilometri, ricaricabile in neanche dieci minuti. La previsione dell’azienda sulle tempistiche vede come possibile data il 2027.

Published by
Dario Quattro

Recent Posts

  • Economia

Ho un’invalidità al 100% posso ottenere l’assegno di accompagnamento di 542 euro e il bonus auto?

La mia invalidità è del 100%, posso ottenere l'assegno di accompagnamento di 542 euro? È…

21 minuti ago
  • Notizie

Phica, il sito dello scandalo: arriva la beffa per gli utenti, ecco quanto dovranno pagare

Pensavi fosse gratis? La verità su Phica lascia senza parole: arriva la beffa per gli…

3 ore ago
  • Sport

Muore a soli 25 anni, sgomento nel mondo dello sport italiano

Tragedia nello sport italiano: un giovane atleta muore a soli 25 anni, sgomento tra tifosi…

5 ore ago
  • Notizie

Si finge morto per scappare dall’amante: ora dovrà pagare una cifra blu

Una vicenda reale che mescola inganni, sentimenti e un conto salatissimo da pagare. Alcune storie…

8 ore ago
  • Notizie

Offerta di lavoro da 57.000 euro l’anno: l’annuncio incredibile per un cambio di vita radicale

Un’offerta che fa sognare: 57.000 euro l’anno, contratto stabile e occasione unica per rivoluzionare la…

17 ore ago
  • Spettacolo

“Lei non è il presidente”: la storia della gaffe di Emilio Fede con Sandro Pertini

Ci sono notizie che, nonostante ci si possa preparare, arrivano sempre come un fulmine a…

20 ore ago