Questa applicazione potrebbe salvarti la vita, non costa nulla ed è gratuita: ecco in che modo potrebbe aiutarti.
Le applicazioni salva-vita hanno l’obiettivo di aiutare le persone. Ne esistono di diverse e tutte quante hanno funzionalità molto peculiari. Ce ne sono tante molto valide, e tra queste ce n’è una che ti soccorre in montagna, luogo che notoriamente può diventare molto pericoloso.
L’app si chiama GeoResQ, ed è una applicazione gratuita che ti aiuta se sei in difficoltà in montagna. Può essere usata per inviare una richiesta di aiuto quando ci si trova in pericolo o si ha bisogno di soccorso. Grazie a questa applicazione tantissimi italiani non avranno problemi a girare in montagna: verranno aiutati dall’app. Vediamo nel dettaglio come funziona e in che modo può essere utilizzata.
L’applicazione è stata lanciata dal CAI, il Club Alpino Italiano, e dal CNSAS, cioè il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Fino a questo momento l’app ha registrato oltre 220.000 download e 82.000 utenti attivi in contemporanea. Sono state effettuate ben 1.322 chiamate di soccorso, di cui 578 interventi accertati dal Soccorso Alpino. I fondi concessi dal Ministero del Turismo hanno permesso al CAI di lanciare l’applicazione e di renderla disponibile a tutti.
GeoResQ ha aperto alcune centrali operative in Italia. Una è a Sassari, in Sardegna, e l’altra si trova a Cassano Irpino, in Campania. Sono attive 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno. Gli operatori del CNSAS sono addestrati a dare consigli durante le chiamate.
L’allarme arriva alla centrale e viene preso in carico e inoltrato al Soccorso Alpino e Speleologico locale. Da qui viene avviata la gestione dell’emergenza che viene gestita con i sistemi NUE112 regionale.
Ma quali sono le principali funzioni dell’app? GeoResQ offre una opzione di “Posizione” per rilevare le coordinate geografiche. Poi una funzione “Tracciami” per tenere traccia dei percorsi intrapresi dagli utenti, per conservarli e condividerli in tempo reale.
E poi è presente l’impostazione “Allarme“, che permette di inviare una richiesta di aiuto dalla propria posizione alle centrali GeoResQ. Non è necessario disporre di una copertura telefonica per farlo. Installarla potrebbe essere una buona idea mentre si fa una escursione in montagna.
La montagna, quando vuole, sa essere traditrice, ma installando sul vostro smartphone l’applicazione GeoResQ avrete uno strumento prezioso per togliervi dai guai.
Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…
Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…
Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…
Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…
C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…
Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…