Quando+mangi+cibo+cotto+al+microonde+al+tuo+corpo+succede+questo+%7C+Quasi+nessuno+lo+sa
thewisemagazineit
/2023/07/20/quando-mangi-cibo-cotto-al-microonde-al-tuo-corpo-succede-questo-quasi-nessuno-lo-sa/amp/
Curiosità

Quando mangi cibo cotto al microonde al tuo corpo succede questo | Quasi nessuno lo sa

Published by
Giovanni Cristiano

Cuocere del cibo nel microonde è ormai prassi diffusa, ma sai cosa succede al corpo quando mangiamo quelle pietanze? In pochi lo sanno.

Il microonde possiede sicuramente praticità e comodità che lo rendono molto amato e utilizzato. Si tratta di uno strumento che oramai è presente in tantissime cucine. Ma cosa accade se consumiamo cibo cotto con il forno a microonde?

Cosa succede al corpo se si consuma cibo cotto al microonde? – TheWiseMagazine.it

Il forno a microonde lavora attraverso le radiazioni ed è proprio per questo motivo che molti tendono a considerarlo molto pericoloso. Ma a fugare tutti i dubbi ci ha pensato la scienza. 

Insomma, ora è possibile conoscere la verità in merito al possibile consumo di cibo cotto al microonde.

È pericoloso mangiare cibo cotto al microonde? La risposta

In merito agli alimenti cotti in microonde sono tante le domande, dato che l’eventuale assunzione dei cibi avviene dopo una cottura che si realizza tramite radiazioni, una parola che non può non sollevare dubbi e generare paura. Ma come stanno davvero le cose?

Gli effetti del cibo cotto al microonde – TheWiseMagazine.it

Ecco le risposte della scienza in merito alle caratteristiche del radiazioni utilizzate dal microonde e in merito alla salubrità dei cibi cucinati con questo genere di forno:

  • Le radiazioni: molti sono convinti che le radiazioni generate dal microonde facciano male. Questo scenario, però, è stato escluso dalla Food & Drug Administration (FDA) e dalla EFSA. I dispositivi approvati in Europa e in America sono dotati di tutte le misure di sicurezza necessarie per garantire la salvaguardia del consumatore. Infatti, il limite è impostato a 5 mW per centimetro quadrato a circa 2 pollici dalla superficie. Una soglia molto bassa rispetto alle radiazioni che fanno male;
  • Le possibili malattie: le radiazioni che utilizzano i forni a microonde, secondo quanto riportato dall’Airc, sono a radiofrequenza e hanno un basso livello di energia. Non sono pericolose dato che hanno un potere ionizzante;
  • Vitamine e minerali: secondo quanto riferito dall’Harvard Health, la cottura al microonde sarebbe in grado di mantenere le vitamine e i sali minerali. Questo sarebbe possibile grazie al fatto che questo forno impiega meno tempo per la cottura.
  • Sostanze chimiche: grande attenzione, invece, deve riguardare i contenitori che si vanno ad utilizzare. Se tendiamo ad usare quelli in plastica c’è il rischio di poter assumere additivi plastici. La miglior soluzione è quella di cuocere il cibo in un recipiente di vetro o ceramica.
Published by
Giovanni Cristiano

Recent Posts

  • Economia

Arriva il nuovo redditometro, italiani senza scampo

Nuovi importanti controlli con il redditometro, uno strumento fiscale con obiettivi ben chiari. I cittadini…

4 ore ago
  • Notizie

Se ti trasferisci qui puoi guadagnare poco meno di 3.000 euro al mese: assurdo!

C'è una famosa città italiana dove cercano dei collaboratori e dove si guadagnano tantissimi soldi:…

10 ore ago
  • Economia

Nuovo Bonus, 1500 euro: requisiti ISEE e come fare la domanda

Arriva l'ennesimo bonus con l'obiettivo di aiutare i cittadini italiani. Ecco come fare per ottenere…

15 ore ago
  • Sport

Dalla Roma alla Juve: cessione inevitabile dopo il rifiuto

Arriva la cessione inevitabile dopo il rifiuto da parte di un giocatore seguito anche da…

24 ore ago
  • Notizie

Vai a lavorare con la bici? Arriva il bonus del Comune di Roma: scarica l’app

Nuovo interessante bonus, questa volta fornito direttamente dal Comune di Roma. Ecco stavolta come funziona.…

1 giorno ago
  • Spettacolo

Netflix, svelata la data della nuova stagione: telespettatori in visibilio

Su Netflix è stata svelata la data della nuova stagione di una nota serie tv…

1 giorno ago