Fai attenzione ai messaggi che il tuo corpo ti invia: ascoltali per evitare carenze pericolose e proteggere la tua salute.
Non sottovalutare il manifestarsi di alcuni segnali lanciati dal tuo copro perché, anche se possono sembrare banali in apparenza, in verità potrebbero essere la punta dell’iceberg di un problema più profondo.
Il corpo chiede aiuto quando nel nostro organismo manca qualcosa di importante che serve al corretto svolgimento delle nostre funzioni vitali e per farlo utilizza dei sintomi. Ci sono infatti delle sostanze fondamentali per la salute di tutto il nostro organismo, che permettono il corretto funzionamento.
Tra queste sostanze ci sono naturalmente le vitamine e i minerali. A lungo termine, se non ne assumiamo a sufficienza, il nostro corpo può entrare in sofferenza, lanciando dei segnali che è bene imparare a conoscere per intervenire in maniera tempestiva.
Tra le vitamine, la B12 scarseggia in chi segue un’alimentazione vegana. Le principali fonti di questa speciale vitamina infatti, sono proprio la carne bianca e la carne rossa, il pesce, e derivati di origine animale come le uova, il latte e i prodotti alimentari derivati dal latte.
Avere carenze alimentari importanti non è uno scherzo, perché può causare danni anche permanenti allo stomaco, al cuore, all’apparato digerente e al sistema nervoso. Secondo quanto ha affermato la specialista Claire Lynch, dietista presso Plant Based Health Professionals, in un’intervista rilasciata alla redazione della testata Daily Express, la carenza di vitamina B12 si manifesta con la fiacchezza, l’astenia, il formicolio agli arti superiori e inferiori, ma non solo.
Respiro troppo rapido o mancanza di respiro, mal di testa, indigestione, perdita di appetito, palpitazioni, problemi di vista, sensazione di debolezza, diarrea, lingua o bocca doloranti o irritate, stanchezza, scarsa memoria, difficoltĂ di comprensione sono tra i principali sintomi della carenza di vitamina B 12.
Impara ad ascoltare il tuo corpo, a cogliere i suoi segnali, e a non sottovalutare mai questi sintomi, perché sono la lingua con cui l’organismo umano comunica le sue condizioni. Se pensi di avere carenze alimentari gravi, sottoponiti al più preso a controlli medici.
Tramite una diagnosi corretta, fatta ovviamente da uno specialista, se necessario si possono assumere regolarmente integratori di vitamine e di minerali, per aiutare il corpo ad assimilare queste sostanze fondamentali, nel caso in cui non si riesca a fare altrettanto con l’alimentazione.
Il datore di lavoro è obbligato a pagare il TFR ai lavoratori: presentando questo documento,…
Massimo Giletti ha parlato per la prima volta della malattia di cui era affetto Pippo…
In un mondo dove le interazioni sociali costituiscono la base della convivenza umana, il gesto…
Pur avendo abbandonato la Rai, Amadeus resta uno dei conduttori piĂą amati. Ma di recente…
11.000 euro di incentivi per chi cambia l'auto: da settembre questa opportunitĂ incredibile per tante…
Ci sono agevolazioni per chi ha la Legge 104? Scopri con noi le tasse che…