La prima apparizione di Barbara D’Urso in tv negli anni ’70, quando era davvero solo una ragazzina: ecco com’era all’epoca
Barbara D’Urso, ad oggi, è una delle conduttrici più amate della televisione italiana. Per lei non è stato facile farsi spazio nel mondo dello spettacolo, fin da quando da giovanissima decise di intraprendere questa avventura. Infatti lei sognava di fare la modella, ma fu costretta ad abbandonare questo desiderio per via della sua altezza che non le consentì di iniziare questa esperienza.

Barbara per oltre vent’anni ha condotto numerosi programmi televisivi tra cui Pomeriggio 5. E, proprio questa estate, si è ritrovata a vivere un forte dolore professionale: dopo così tanto tempo, i vertici del Biscione l’hanno sollevata da questo incarico.
La conduttrice napoletana non se l’aspettava, lei sperava di finire la sua carriera in Mediaset, che per così tanto tempo è stata casa sua. Adesso invece è chiamata a reinventarsi, a trovare un nuovo lavoro, forte però della sua bravura e della sua grandissima esperienza.
La prima apparizione di Barbara D’Urso in tv negli anni ’70: com’era prima
Artisticamente Barbara è nata proprio a Mediaset, o per essere più precisi in quella azienda televisiva che poi sarebbe diventata Mediaset. Erano gli anni settanta, precisamente il 1977, quando la D’Urso si ritrovò a debuttare su un canale televisivo che poi sarebbe diventato Canale 5.

Erano altri tempi e lei era davvero giovanissima: non avrebbe mai pensato che quello sarebbe stato l’inizio di un futuro brillante, che l’avrebbe vista passare da una esperienza all’altra, fino a diventare una delle conduttrici più famose della tv.
Barbara, all’esordio, pur essendo solo una ragazzina, dimostrò una fortissima tempra. Esordio che avviene come showgirl nel 1977, su Telemilano 58 con il nome d’arte “Barbara” , visto che il suo nome anagrafico, Maria Carmela, venne giudicato troppo meridionale dai dirigenti della TV lombarda, che decisero di darle un’occasione nel programma sportivo Goal.
Poi nel 1978 riuscì a passare in Rai dove prese parte a Stryx su Rai 2, esperienza che la rese molto famosa per via della sua esibizione in un balletto provocante nel quale si mostrò in topless. Il programma fu censurato dalla stessa rete perché i contenuti vennero ritenuti troppo eccessivi.
Nel 1979 partecipa al programma Che combinazione, in onda sempre su Rai 2, poi, l’anno seguente lavora al fianco di Pippo Baudo nella conduzione di Domenica In, su Rai 1. Da quel momento in poi la sua carriera sarà una continua ascesa verso il successo, tanto che oggi Barbara D’Urso è una delle conduttrici più apprezzate e amate della televisione italiana.