In primo piano
Editoriali
Saolini: fare il bufalaro e vivere felici
Francesco Stati 16 Febbraio 2019
In Italia inventare notizie per diffondere odio è un merito. Sembra assurdo, ma è così: basta osservare come Gian Marco Saolini, 31 anni, influencer, si... Mostra articolo
Carlo Azeglio Ciampi, Padre della Patria Europa
Francesco Stati 16 Febbraio 2019
In un momento storico in cui la classe politica nostrana passa le sue giornate lanciando strali contro l’Europa brutta e cattiva, non poteva di certo... Mostra articolo
Amore che vieni, amore che vai
Claudio Agave 14 Febbraio 2019
Marek Hamsik lascia il Napoli dopo dodici anni di emozioni, vittorie, sconfitte, amore. L'addio del Maradona di una generazione
theWise incontra
Le vite dei calciatori secondo Susanna Marcellini
Claudio Agave 16 Febbraio 2019
La scrittrice e giornalista Susanna Marcellini ha raccontato le vicende di tre giocatori del passato come Fernando Orsi, Sandro Tovalieri e Roberto Pruzzo
Dialogo con Giuseppe Civati: sinistra, lavoro e umanità
Andrea Braschayko 12 Gennaio 2019
Giuseppe Civati, per gli amici Pippo, è – al di là di ogni pregiudizio ideologico – il prototipo del politico tanto osannato e ricercato da... Mostra articolo
Il calcio italiano è malato? Ne abbiamo parlato con Marino Bartoletti
Claudio Agave 12 Gennaio 2019
Marino Bartoletti è, ancora oggi, la figura pacata ed elegante del giornalismo per eccellenza: con lui abbiamo parlato del momento del calcio italiano
Approfondimento
Riforma agraria: quella tanto attesa
Federico Massari 16 Febbraio 2019
Gli articoli precedenti Come nasce il capitalismo agroalimentare Modernizzazione agricola: «Io sono l’Italia!» Per una questione di economia e tecnica agraria L’agricoltura ai tempi del... Mostra articolo
Il mobbing e le tutele legali
Michele Corato 16 Febbraio 2019
Avete presente i Jetson o Pronipoti – non ho mai capito quale sia il nome corretto – la serie animata di Hanna-Barbera uscita negli anni... Mostra articolo
Carlo Azeglio Ciampi, Padre della Patria Europa
Francesco Stati 16 Febbraio 2019
In un momento storico in cui la classe politica nostrana passa le sue giornate lanciando strali contro l’Europa brutta e cattiva, non poteva di certo... Mostra articolo
Politica
Cento anni da Versailles: i “Quattordici punti” di Wilson
Gianluca Lo Nostro 9 Febbraio 2019
I quattordici punti di Wilson «God gave him a great vision. The devil gave him an imperious heart. The proud heart is still. The vision... Mostra articolo
Russia e Stati Uniti: la sospensione del trattato INF
Carlo Paganessi 9 Febbraio 2019
Uno dei perni della politica estera di Trump è quello di far agire il proprio paese libero da qualsivoglia vincolo o restrizione, sia nel proprio... Mostra articolo
La parabola del ministro Paolo Savona
Pietro Lepidi 9 Febbraio 2019
Per i media tedeschi è «il nemico della Germania», mentre per i ministri Di Maio e Salvini è una delle figure di più alto rilievo... Mostra articolo
Arti&Cultura
Come fermare il tempo: il romanzo bestseller di Matt Haig sul tema della lunga vita
Grazia Caputo 16 Febbraio 2019
Come fermare il tempo è un romanzo di Matt Haig pubblicato nel 2018. Il libro ha per protagonista Tom Hazard, un uomo affetto da una... Mostra articolo
Achille Lauro: il vero protagonista di Sanremo
Vittorio Comand 14 Febbraio 2019
Sabato scorso si è conclusa la 69° edizione del Festival di Sanremo con l’inaspettata vittoria di Mahmood, uno dei due emergenti qualificatisi grazie alla nuova... Mostra articolo
Il primo re, le cruente fondamenta di Roma
Andrea Damiano 9 Febbraio 2019
L’idea di produrre un film come Il primo re e proporlo al pubblico italiano in questo denso periodo cinematografico, a poche settimane dalla cerimonia degli Oscar,... Mostra articolo
Tech&Games
Remake e remastered: perché servono all’industria videoludica
Enzo Noviello 2 Febbraio 2019
Remake e remastered : il pubblico videogiocatore mondiale ha notato come negli ultimi anni siano diventati un leitmotiv dell’industria. Anche per questo 2019 ne sono... Mostra articolo
La Data Science nel pallone
Pasquale Cortese 2 Febbraio 2019
In quanto uno degli sport più popolari sul pianeta, il calcio è sempre stato seguito da un gran numero di persone. Negli ultimi anni si... Mostra articolo
For The King, la recensione: bello ma non si applica
Alan Pasquali 19 Gennaio 2019
Gli studenti prima di For The King: The Guild 3 – Crusader Kings – Vermintide 2 – Tomb Raider – Frostpunk – Ancestors Legacy – Kingdom Come: Deliverance – Monster Hunter: World – World of Warcraft: Battle for Azeroth – Pathfinder: Kingmaker –... Mostra articolo
Sport
Gli infortuni “stupidi” nel calcio
Eugenio Guido 16 Febbraio 2019
Durante la carriera di un calciatore, una delle sfortune peggiori è rappresentata dagli infortuni: partite perse (a volte intere manifestazioni), cure mediche, necessità di rientrare... Mostra articolo
Il cammino di Santiago Cañizares
Gianmarco Cenci 16 Febbraio 2019
Ci sono calciatori grandi, altri meno. Alcuni hanno un grande potenziale ma non lo sfruttano a causa della propria testa; altri, invece, grazie alla propria... Mostra articolo
Amore che vieni, amore che vai
Claudio Agave 14 Febbraio 2019
Marek Hamsik lascia il Napoli dopo dodici anni di emozioni, vittorie, sconfitte, amore. L'addio del Maradona di una generazione
theWise racconta
Fenomenologia di Riccanza
Giulio Remorgida 26 Gennaio 2019
Al momento di scrivere queste righe, ho dedicato circa 860 minuti della mia vita a vedere episodi della serie televisiva MTV Riccanza. La cifra è... Mostra articolo
Un insolito spettacolo – quinta parte
Bianca Giacalone 13 Ottobre 2018
Un insolito spettacolo – prima parte Un insolito spettacolo – seconda parte Un insolito spettacolo – terza parte Un insolito spettacolo – quarta parte Quello... Mostra articolo
Un insolito spettacolo – quarta parte
Bianca Giacalone 8 Settembre 2018
Un insolito spettacolo – prima parte Un insolito spettacolo – seconda parte Un insolito spettacolo – terza parte Veronica, la dirimpettaia, si era invece presentata... Mostra articolo