Non tutti lo sanno, ma in questi casi ci si può rifiutare di pagare il conto al ristorante: attenzione a non farti fregare!
Come sappiamo, al termine di un pranzo o di una cena al ristorante arriva il momento di occuparsi delle note dolenti, vale a dire pagare il conto. Ma attenzione, perché non tutti lo sanno, ma ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di farlo.
No, non stiamo parlando del famoso trucchetto della mosca nel piatto messo in atto dai più furbi per sottrarsi al pagamento, ma di alcune circostanze ben precise che danno al cliente il diritto di andare via senza versare la quota dovuta al ristoratore.
Sei curioso di saperne di più? Allora continua subito a leggere il nostro articolo di oggi e mettiti al riparo da eventuali truffe ed altre spiacevoli situazioni.
Saldare il conto al termine di un pasto al ristorante è la norma. Come sappiamo, infatti, tra ristoratore e cliente esiste un contratto implicito che prevede l’offerta di beni e servizi in cambio di un pagamento in denaro. Tuttavia ci sono alcune situazioni in cui tale contratto può venire meno e il cliente può decidere di non pagare il conto. In particolare, questa circostanza può verificarsi in caso di:
Ora che anche tu sei a conoscenza di queste norme non rischierai più di farti fregare al ristorante.
Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…
Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…
Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…
Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…
C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…
Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…