Quando+vai+in+pescheria+chiedi+questo%3A+costa+pochissimo+ed+%C3%A8+squisito
thewisemagazineit
/2023/08/13/quando-vai-in-pescheria-chiedi-questo-costa-pochissimo-ed-e-squisito/amp/
Senza categoria

Quando vai in pescheria chiedi questo: costa pochissimo ed è squisito

Published by
Anna Di Donato

Se non lo hai mai provato significa che è giunto il momento di assaggiare qualcosa di nuovo. Ecco di cosa si tratta

Tutti conosciamo l’importanza di mangiare del buon pesce fresco. Le sue proprietà benefiche sono innumerevoli e contribuiscono a far restare il nostro corpo in forma e in salute.

Chiedi questo cibo in pescheria: perché farlo-thewisemagazine.it

Non a caso, esso, da un punto di vista nutrizionale è davvero prezioso. Ci sono dei grossi vantaggi nel consumare pesce, a partire dal fatto che è un alimento leggero, ad elevata digeribilità, che contiene moltissime proteine, minerali, vitamine e grassi buoni.

Una delle proprietà benefiche del pesce, per cui se ne incentiva tanto il consumo, è sicuramente l’alto contenuto di fosforo. Altro elemento importante dato dal consumo di pesce, in linea generale, è il contenuto di omega 3, e soprattutto, il fatto che contenga poco colesterolo.

Questi elementi fanno sì che il pesce possa essere un ottimo alleato nel contrasto, ma in particolare alle prevenzione, di malattie legate al cuore. Il pesce, dunque, è un alimento consigliatissimo in tutte le diete equilibrate. Ma conoscete davvero tutti i tipi di pesce? Ce n’è uno, che in pochi conoscono e che una volta assaggiato potrebbe davvero conquistarvi.

Chiedi questo pesce in pescheria: è buonissimo ed economico

Sono davvero in pochi, come detto, a conoscere questo pesce, ma al di là del costo irrisorio, è molto gustoso e potrebbe davvero conquistarvi.

Chiedi questo pesce in pescheria: perché acquistarlo-thewisemagazine.it

Nello specifico, si tratta di un pesce il cui sapore è contraddistinto da una certa delicatezza, costa meno dello sgombro, e ci sono diverse ragioni per cui sceglierlo. Si chiama pesce castagna, ed è un prodotto molto buono da cucinare in una gran varietà di modi, a partire dalla cucina alla griglia, al vapore, alla griglia, in padella, al forno.

E tutto questo, conservando le proprietà organolettiche che lo caratterizzano. Il pesce castagna è raccomandato anche a livello proteico, perché contiene vitamine D e B12, selenio, omega 3. Gli ultimi due sono fondamentali per mantenere sani cuore e cervello.

Questo pesce è particolare, ha una forma buffa, un corpo schiacciato e allungato in verticale, e con esso si può dare sfogo alla fantasia creando delle gustose ricette, insolite. È semplice da farcire e da tagliare a fette, e tra le ricette più quotate con cui prepararlo, c’è quella che lo vede cucinato al forno con un contorno a base di patate e verdure.

Il prezzo è economico e non si perde a livello di bontà, per cui può essere una buona soluzione per rimpiazzare pesci più noti, ma decisamente più esosi.

Published by
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

3 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

6 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

9 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

11 ore ago
  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

14 ore ago
  • Economia

Ho contratto debiti, rischio il pignoramento dell’assegno di invalidità? Analizziamo i casi possibili

In caso di debiti contratti che non si possono onorare, scatta il rischio di pignoramento…

23 ore ago