Pizza+e+caff%C3%A8%3A+scatta+l%26%238217%3Ballarme+acrilammide+%7C+Grosso+rischio+per+la+salute+e+come+difendersi
thewisemagazineit
/2023/08/14/pizza-e-caffe-scatta-lallarme-acrilammide-grosso-rischio-per-la-salute-e-come-difendersi/amp/
Notizie

Pizza e caffè: scatta l’allarme acrilammide | Grosso rischio per la salute e come difendersi

Published by
Maria Grazia Verderame

Pizza e caffè non mancano mai nelle tavole degli italiani, ma ci sono dei rischi sulla salute legati a questi due prodotti. Come difendersi.

Noi italiani non rinunciamo mai alla pizza e al caffè. Molti di noi cominciano il mattino con un buon espresso, che poi diventano due, tre, quattro durante l’arco della giornata. A fine serata ci concediamo una buona pizza, quella del nostro pizzaiolo di fiducia. Sono infatti cose che non mancano mai nelle nostre tavole e pretendiamo anche che siano perfetti.

Nuovo allarme su pizza e caffè (thewisemagazine.it)

Esistono alcuni studi sul rapporto degli italiani con il caffè e la pizza. Per quanto riguarda il primo, in media se ne bevono 3 al giorno e c’è addirittura chi eccede. Per quanto riguarda il secondo piatto è molto interessante sapere che in Italia si mangiano ogni giorno 5 milioni di pizze. Nel nostro Paese, patria di questa pietanza, ne abbiamo a disposizione di ogni tipo: da quella classica tonda, a spicchio, al taglio e anche al metro.

Un nuovo studio lancia un allarme sugli alimenti più amati dagli italiani

Quando si parla di pizza e caffè spesso si fa accenno alle calorie della pietanza e ai rischi della caffeina, sottolineando come entrambe possano interferire con qualità del sonno e digestione. Ma ci sono altri studi che fanno preoccupare ancora di più e che fino ad ora non erano emersi, poiché si tratta di una notizia recente. L’allarme è stato lanciato dalla dottoressa Chiara Manzi, docente di divulgazione scientifica presso l’Università di Milano-Bicocca  e di Medicina Culinaria all’Università di Ferrara.

Toast bruciati e acrilammide (thewisemagazine.it)

L’esperta spiega che questi due prodotti contengono acrilammide, una sostanza potenzialmente cancerogena. Questa si forma con la cottura a 120 gradi della pizza, ma anche nei cereali, nelle patate e nel caffè. Quando la pizza diventa nera nei bordi, questi non bisognerebbe mangiarli perché sono cancerogeni in quanto contengono concentrazioni di acrilammide. Secondo lo studio, questa sostanza che viene prodotta dalla reazione di Maillard agisce sul DNA.

Questa sostanza può essere la causa di tumori endocrini, dell’ovaio, dell’endometrio, seno e prostata. Inoltre, aumenta l’incidenza del cancro al rene e fa male allo sviluppo del feto. Ci sono alcune condizioni favorevoli alla formazione dell’acrilammide. La prima è la presenza di glucosio, fruttosio, maltosio, lattosio, galattosio e asparigina. Quest’ultima è contenuta in maggiore percentuale nei cibi integrali.

L’acrilammide viene sprigionato con la frittura, cottura al forno, grigliatura e tostatura e il cibo deve apparire marrone (bruciato). Già dal 1994 gli esperti hanno affrontato i pericoli di questa sostanza tossica e cancerogena, ma come possiamo difenderci? I polifenoli sono considerati sostanze che contrastano l’acrilammide e inserendoli negli impasti possono ridurre la tossicità degli alimenti.

Inoltre, gli esperti hanno consigliato di fare attenzione a sostanze come la vitamina C, di cui arancia e limone sono ricchi, perché possono potenziare l’acrilammide. Friggere gli alimenti a 170 gradi e inserire nella cottura della pizza una ciotola d’acqua possono contrastare la formazione di questa sostanza.

Published by
Maria Grazia Verderame

Recent Posts

  • Economia

Ho un’invalidità al 100% posso ottenere l’assegno di accompagnamento di 542 euro e il bonus auto?

La mia invalidità è del 100%, posso ottenere l'assegno di accompagnamento di 542 euro? È…

2 ore ago
  • Notizie

Phica, il sito dello scandalo: arriva la beffa per gli utenti, ecco quanto dovranno pagare

Pensavi fosse gratis? La verità su Phica lascia senza parole: arriva la beffa per gli…

5 ore ago
  • Sport

Muore a soli 25 anni, sgomento nel mondo dello sport italiano

Tragedia nello sport italiano: un giovane atleta muore a soli 25 anni, sgomento tra tifosi…

7 ore ago
  • Notizie

Si finge morto per scappare dall’amante: ora dovrà pagare una cifra blu

Una vicenda reale che mescola inganni, sentimenti e un conto salatissimo da pagare. Alcune storie…

10 ore ago
  • Notizie

Offerta di lavoro da 57.000 euro l’anno: l’annuncio incredibile per un cambio di vita radicale

Un’offerta che fa sognare: 57.000 euro l’anno, contratto stabile e occasione unica per rivoluzionare la…

19 ore ago
  • Spettacolo

“Lei non è il presidente”: la storia della gaffe di Emilio Fede con Sandro Pertini

Ci sono notizie che, nonostante ci si possa preparare, arrivano sempre come un fulmine a…

21 ore ago