Riforma+ISEE%3A+ti+cambia+tutto+da+tanti+punti+di+vista+%7C+Muoviti+subito%2C+vantaggi+e+svantaggi
thewisemagazineit
/2023/08/18/riforma-isee-ti-cambia-tutto-da-tanti-punti-di-vista-muoviti-subito-vantaggi-e-svantaggi/amp/
Economia

Riforma ISEE: ti cambia tutto da tanti punti di vista | Muoviti subito, vantaggi e svantaggi

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Per ora si tratta di novità ancora soltanto possibili ma, se diventeranno effettive, l’impatto sui cittadini sarà considerevole. Proviamo a chiarire.

Il futuro che attende l’ISEE, ovvero l’indicatore che certifica la condizione economica delle famiglie italiane, potrebbe essere di stravolgimento totale. E addirittura di sostituzione con un sistema di calcolo completamente diverso, seppur con medesime finalità: si tratterebbe di un nuovo sistema di definizione del patrimonio posseduto e delle tasse da versare dal nucleo, ri-battezzato quoziente familiare, da introdurre con gradualità.

Le avvisaglie del cambio di rotta risulterebbero contenute nella nuova delega fiscale – TheWiseMagazine.it

E la differenza rispetto all’ISEE sarebbe sostanziale: perché non si baserebbe più sul reddito personale e sul patrimonio economico, mobiliare ed immobiliare, di ciascun membro di famiglia, bensì su quello complessivo del nucleo, dividendolo poi per il numero dei componenti. E, così facendo, applicherebbe quindi una sorta di media.

Questo è quanto risulterebbe contenuto, anche se al momento ancora solo come avvisaglia, nella delega fiscale: una previsione che comporterebbe un significativo cambio di rotta in merito ad uno strumento fondamentale per le famiglie italiane che intendano richiedere agevolazioni statali, bonus ed aiuti. E la differenza principale é che con il quoziente familiare al posto dell’ISEE, i vantaggi maggiori ricadrebbero sui nuclei familiari più numerosi, a dispetto di quelli con pochi o senza figli.

Le principali conseguenze dell’abbandono dell’ISEE a favore del nuovo quoziente familiare

Partiamo dalla conseguenza più evidente: se oggi, infatti, tanto le famiglie più o meno numerose quanto i cittadini singoli possono utilizzare l’ISEE per presentare domande di ottenimento di agevolazioni statali, aiuti e bonus economici, con l’introduzione del nuovo quoziente familiare le domande potrebbero essere avanzate solo dai nuclei familiari. 

Al momento non abbiamo certezze di un imminente e definitivo abbandono dell’indicatore dell’ISEE – TheWiseMagazine.it

Inoltre, come già menzionato, sarebbero le famiglie più numerose quelle a poterne beneficiare di più, perché il rapporto tra il numero di membri che compongono il nucleo familiare e l’aggravio delle tasse diventerebbe inversamente proporzionale: in altre parole, tanti più sono i membri che compongono il nucleo, tante meno sarebbero le tasse da versare.

Una misura attualmente già attiva basata proprio sul reddito familiare viene utilizzata per il Superbonus 110%-90%. Ma è importante ribadire che la certezza assoluta che il cambio avvenga, e soprattutto in toto, ovvero con l’abbandono definitivo dell’indicatore dell’ISEE, in questo momento non sussiste. Anche se non vi è dubbio che i segnali a favore sia emersi su più fronti. Per quanto quindi prematuro, considerata l’importanza che questi parametri hanno assunto nella partecipazione al livello di benessere delle famiglie italiane così come dei singoli cittadini, sarà essenziale continuare a monitorare le mosse del Governo e, all’occorrenza, prepararsi alla possibilità di nuovi paradigmi.

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

  • Tech&Games

Chi ha detto che il pezzotto per vedere le partite non si può fare: è la scorciatoia più usata da tutti

Chi ha veramente specificato che il pezzotto per vedere le partite non si può fare?…

3 ore ago
  • Economia

Mi è arrivata una lettera per il pagamento omesso del ticket sanitario con falsa autocertificazione, adesso cosa rischio?

Mi è arrivato un pagamento per omissione del ticket con falsa autocertificazione, ecco ora cosa…

6 ore ago
  • Sport

La penalizzazione ribalta subito la classifica: colpo di scena nel campionato italiano

Nel mondo del calcio, ogni stagione porta con sé le sue storie di trionfi e…

9 ore ago
  • Curiosità

Perché a fine agosto le giornate ci sembrano più corte (anche se non lo sono davvero)

A fine agosto le giornate ci sembrano più corte, ma non è solo questione di…

11 ore ago
  • Notizie

Leclerc vuota il sacco: arriva l’annuncio su Hamilton

Charles Leclerc ha deciso di vuotare il sacco, arriva finalmente l'annuncio nei confronti di Lewis…

14 ore ago
  • Sport

Non c’è pace per Sinner, scatenata la nuova polemica attorno a Jannik

Dietro il sorriso di un campione si nasconde una questione che va oltre il campo…

23 ore ago