La patente B non basta per guidare, ma a volte serve prendere anche le altre: ecco quanto costa e a cosa servono.
Quando si copie 18 anni, una delle prime cose alle quali si pensa è quella di prendere la patente di guida. Per la maggior parte dei ragazzi vuol dire una maggiore indipendenza. Spesso però si ignorano i costi delle procedure ai quali bisogna andare incontro.
Oltre allo studio per i test e alla pratica di guida, per prendere la patente B sono necessari una serie di procedimenti burocratici per inoltre la richiesta alla Motorizzazione Civile. Bisogna portare una domanda compilata e firmata su modello TT 2012. Poi effettuare un versamento di 22,40 euro con bollettino postale 9001 e uno da 16 euro con bollettino postale 4028. Inoltre una marca da bollo da 16 euro con due foto recenti.
Quando la persona viene chiamata per la visita deve portare anche un certificato sanitario rilasciato dal proprio medico di base. Così come anche altre 2 foto tessere e la fotocopia del codice fiscale. Quello che però non tutti sanno è che a volte la patente B non basta per guidare tutti i mezzi e quindi bisogna procedere con la pratica per prendere le altre patenti, le quali hanno un costo determinato.
La procedura per prendere la patente B non è economica, anzi. Coloro che decidono di seguire le lezioni in autoscuola spendono 700 euro, mentre l’esame da privatista costa 200 euro. A questi costi fissi bisogna aggiungere anche le 6 ore obbligatorie di guida che bisogna fare il cui costo varia tra i 200 e 400 euro. Coloro che hanno bisogno di più ore dovranno spendere di più.
La documentazione da inviare alla Motorizzazione Civile ha un prezzo di 150 euro, mentre per quanto riguarda il famigerato l’accesso all’esame teorico 100 euro. In pratica, coloro che procedono da privatista risparmiano circa 200 o 300 euro, seconda delle scuole guida. E questo solo per la patente B che a volte non basta per guidare tutti i mezzi. Vediamo quali sono le altre 2 patenti da prendere:
Il consiglio è sempre quello di prenderle tutte e due, o una sola, insieme alla patente B per un risparmio sui costi di documentazione e delle guide. Il corso per la patente C e CQC è sui 2.500 euro.
Importanti novità a livello economico e l'Inps ha già mandato un avviso. I cittadini italiani…
Ci sono dei prodotti da Ikea molto amati e uno di questi ha fatto creare…
Nuovi importanti controlli con il redditometro, uno strumento fiscale con obiettivi ben chiari. I cittadini…
C'è una famosa città italiana dove cercano dei collaboratori e dove si guadagnano tantissimi soldi:…
Arriva l'ennesimo bonus con l'obiettivo di aiutare i cittadini italiani. Ecco come fare per ottenere…
Arriva la cessione inevitabile dopo il rifiuto da parte di un giocatore seguito anche da…