Arrivano+soldi+per+le+mamme+disoccupate%3A+ecco+le+cifre+e+come+richiedere+il+bonus
thewisemagazineit
/2023/08/30/arrivano-soldi-per-le-mamme-disoccupate-ecco-le-cifre-e-come-richiedere-il-bonus/amp/
Notizie

Arrivano soldi per le mamme disoccupate: ecco le cifre e come richiedere il bonus

Published by
Fabiana Coppola

Arrivano soldi per le mamme disoccupate che non potevano accedere all’assegno di maternità. Ecco cifre e requisiti.

Mamme disoccupate? Da oggi anche le donne che non hanno un lavoro e hanno un bambino possono richiedere il bonus di maternità: ecco come e quali sono le cifre mensili.

Ecco le cifre e come richiedere il bonus-theWiseMagazine.it

L’assegno di maternità è una misura economica predisposta dall’INPS per le mamme dipendenti che partoriscono. Per ben 5 mesi le donne che hanno un lavoro, e lo lasciano per partorire e pendersi cura del neonato nei primi mesi di vita, hanno diritto a percepire lo stipendio. La maternità è generalmente attorno all’80% dello stipendio, ma ci sono invece donne che non hanno un lavoro e che fino ad ora erano escluse da questo sostegno. Cambia tutto con il bonus mamme disoccupate: ecco come.

Bonus mamme disoccupate, ecco cifre e requisiti per poterlo ottenere

Da oggi anche le mamme che non hanno un lavoro hanno diritto per 5 mesi all’Assegno di maternità, ribattezzato dalla stampa come Bonus mamme disoccupate. Non tutte le donne possono accedere alla misura, ma bisogna rispettare alcuni requisiti di reddito, residenza. Ecco a quanto ammonta la cifra mensile percepita e come fare per richiederlo. La domanda va presentata ai Comuni anche se ad erogare il sostegno economico sarà l’INPS: ecco come fare.

Arrivano soldi per le mamme disoccupate-thWiseMagazine.it

La prestazione assistenziale viene concessa dagli enti e pagata dall’INPS, spetta ai cittadini residenti italiani, comunitari o stranieri in possesso di titolo di soggiorno. Per quanto riguarda il reddito, il richiedenti non devono percepire altri assegni di maternità, tranne se percepiscono un trattamento previdenziale di somma inferiore. Solo a quel punto il Comune provvederà a versare la quota differenziale. Per richiedere l’assegno bisogna consegnare al Comune, entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’arrivo di un minore adottato, alcuni documenti.

Tra i documenti ci saranno i certificati di nascita, il modello ISEE, la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID), il documento di identità e il codice IBAN. Per quanto riguarda il reddito, il valore dell’ISEE per l’anno in corso è pari a 19.185,13 euro e la somma che spetterà a ogni mamma è di 1.917,30  euro totali ovvero 383,46 euro per 5 mesi. L’importo dell’assegno sarà rivalutato ogni anno per le famiglie in base all’ISTAT. Questo bonus non è previsto solo per le mamme, ma anche per i papà solo nel caso in cui la madre è deceduta oppure se ha abbandonato il minore.

Published by
Fabiana Coppola

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, svelata la data della nuova stagione: telespettatori in visibilio

Su Netflix è stata svelata la data della nuova stagione di una nota serie tv…

4 ore ago
  • Spettacolo

Addio a un’icona assoluta della tv, lutto improvviso

Lutto improvviso nel mondo della televisione, la notizia improvvisa ha lasciato tutti davvero senza fiato.…

9 ore ago
  • Sport

La battuta su Donnarumma arriva in diretta, Guardiola lo accoglie così

Gianluigi Donnarumma ha esordito con il Manchester City nel derby contro il Manchester United e…

18 ore ago
  • Tech&Games

WhatsApp, novità mai vista per i messaggi: il trucco che ti cambia la vita

Importanti novità all'interno di WhatsApp. E' sicuramente una cosa piuttosto utile, ecco come usufruire di…

22 ore ago
  • Notizie

File da Lidl: lo stanno acquistando tutti a un prezzo imperdibile

C'è un prodotto che tutti vogliono da Lidl, lo stanno acquistando tutti a un prezzo…

1 giorno ago
  • Notizie

Italia tra i paesi più colpiti, è allarme negli ospedali italiani: nuova epidemia

C'è molta apprensione per quello che potrebbe avvenire in Italia nei prossimi mesi. Bisogna assolutamente…

1 giorno ago