Arriva+la+nuova+pandemia+%26%238220%3BMalattia+X%26%238221%3B%3A+ripartono+le+vaccinazioni+di+massa+%7C+Cosa+sapere
thewisemagazineit
/2023/09/10/arriva-la-nuova-pandemia-malattia-x-ripartono-le-vaccinazioni-di-massa-cosa-sapere/amp/
Notizie

Arriva la nuova pandemia “Malattia X”: ripartono le vaccinazioni di massa | Cosa sapere

Published by
Anna Di Donato

Una nuova pandemia si prospetterebbe all’orizzonte con annesse vaccinazioni. Ecco che cosa potrebbe accadere e cosa faranno le istituzioni

Gli ultimi anni sono stati davvero ardui da affrontare dal punto di vista sanitario. Dal 2020 sono cambiate tante cose, la pandemia ha lasciato i suoi segni in ogni settore e per rimettere le cose a posto ci vorrà ancora molto tempo.

Malattia X: ecco come tutelarsi -thewisemagazine.it

Il mondo era impreparato a quello che è accaduto e le conseguenze hanno avuto un notevole impatto in ogni ambito, a partire da quello economico. Molte attività sono hanno dovuto chiudere, tanti altri hanno perso il posto di lavoro, e lo stesso modo di lavorare è cambiato con l’adozione dello smart working.

Ma non è tutto, perché in quel periodo sono aumentati i casi di ansia e depressione, è cambiato anche il modo di relazionarsi con gli altri. È stato, in sostanza, qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato di vivere, neanche nei peggiori incubi. Ma come accade spesso nella vita, a tutto si può rimediare, e l’importante è non farsi cogliere impreparati.

“Malattia X”: ecco di che cosa si tratta

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha deciso di prendere provvedimenti, per fronteggiare eventi pandemici futuri. La “Malattia X”, infatti, non è una malattia, ma un’ipotesi. O meglio, è così che l’OMS ha definito una ipotetica nuova pandemia da affrontare.

Malattia X: che cos’è e come affrontarla-thewisemagazine.it

Non è una questione di pessimismo, ma di farsi trovare preparati, per prevenire gli effetti catastrofici di un nuovo, ipotetico e pericoloso virus. Ecco perché l’OMS, in collaborazione con i Ministeri della Salute, negli ultimi anni sta pianificando meccanismi di difesa. Tra questi, si punta a una maggiore collaborazione mondiale nella prevenzione e nella creazione di vaccini.

Con questo intento, la Gran Bretagna ha messo a disposizione un centro studi di eccellenza per rintracciare i virus più pericolosi e sviluppare vaccini e altre scoperte scientifiche che possano essere di aiuto nel tutelare la salute delle persone. Il governo inglese punta a non commettere più gli stessi errori occorsi durante il Covid19.

La pandemia ha portato alla morte di 229 mila persone, numero elevatissimo in Europa. Ecco perché è stato realizzato il Vaccine Development and Evaluation Centre, per analizzare e isolare eventuali virus per cui non ci sono ancora vaccini a disposizione.

Secondo gli esperti inglesi, è importante stare in allerta rispetto a possibili nuove minacce, e ciò significa monitorare l’evoluzione dei virus, accelerando lo sviluppo dei vaccini, delle cure e soprattutto dei meccanismi di diagnostica, grazie ai quali è possibile intervenire in maniera tempestiva.

Published by
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

4 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

7 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

10 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

12 ore ago
  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

15 ore ago
  • Economia

Ho contratto debiti, rischio il pignoramento dell’assegno di invalidità? Analizziamo i casi possibili

In caso di debiti contratti che non si possono onorare, scatta il rischio di pignoramento…

24 ore ago