Se+soffrite+di+incubi+notturni%2C+non+siete+soli%3A+la+scienza+ci+racconta+i+casi+pi%C3%B9+comuni+al+mondo
thewisemagazineit
/2023/09/13/se-soffrite-di-incubi-notturni-non-siete-soli-la-scienza-ci-racconta-i-casi-piu-comuni-al-mondo/amp/
Curiosità

Se soffrite di incubi notturni, non siete soli: la scienza ci racconta i casi più comuni al mondo

Published by
Sebastiano Spinelli

Pensi di essere il solo a soffrire di incubi notturni? Stai tranquillo, è più comune di quel che sembra: ecco cosa ci dice la scienza.

Avere paura di dormire la notte per non fare degli incubi, in realtà, non è così raro. Le nostre insicurezze, paure o incertezze si manifestano in questo modo. E quando accade ci svegliamo sudati e piuttosto spaventati durante la notte. Ci sentiamo il cuore in gola e abbiamo il timore di mettere i piedi fuori dal letto, convinti che possa succederci qualcosa.

Non preoccuparti se soffri di incubi notturni: è una cosa diffusa – Thewisemagazine.it

Non è per niente una bella situazione. Tanti di noi soffrono di incubi notturni, ed è una piaga che non cesserà mai di esistere. Tuttavia bisogna analizzare a fondo queste circostanze e capirle, con l’obiettivo preciso di combatterle una volta per tutte. A spiegare la natura degli incubi è Michael Schredl, capo del laboratorio del sonno nell’Istituto Centrale di Salute Mentale di Mannheim, in Germania.

Incubi notturni, da che cosa sono causati? Ne parla l’esperto

Per molti anni Michael Schredl ha condotto diversi studi sugli incubi notturni, arrivando a formulare delle ipotesi più che concrete. Per iniziare spiega che i sogni rappresentano la maggior parte delle nostre paure, e che non sono mai casuali. Ad esempio l’infestazione consiste nel sognare la nostra casa invasa da insetti o da animali più grandi. Può essere sintomo di un timore legato a delle malattie o a delle insicurezze.

La scienza racconta i casi comuni di incubi notturni – Thewisemagazine.it

Ma esistono tanti altri tipi di incubi. Se si sospetta che ci siano dei demoni o dei fantasmi nelle vicinanze, è molto probabile che si arriverà a soffrire di una paralisi del sonno. Tutto partirà da un incubo in cui saranno presenti queste forze del male, le quali ci spaventeranno così tanto da non permetterci di muoverci in nessun modo. Chi ne soffre descrive la situazione come stressante, terrificante.

Infine troviamo le catastrofi, proprio come gli incendi o le inondazioni. Sono ricollegati alle preoccupazioni che si hanno del futuro o ad un trauma passato. In altri casi ancora c’entrano pure i fallimenti o l’impotenza, altre due tematiche che possono spingere la persona a fare incubi.

Queste spiegazioni ci fanno capire che ciò che vediamo nei nostri sogni non è altro che il riflesso della realtà, per cui la soluzione è una sola. Lavorando sui nostri problemi riusciremo a scacciare questi incubi con il passare del tempo.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Notizie

Torna l’estate, occhio al meteo in queste date: farà davvero caldo!

Occhio al meteo nei prossimi giorni, torna finalmente l'estate e il grande caldo non è…

41 minuti ago
  • Curiosità

Quanto sale va messo in pentola per la cottura della pasta? Ora la risposta è certa

Ci sono tanti dubbi su come cucinare un buon piatto di pasta, molto amata dagli…

10 ore ago
  • Notizie

Tim asfalta la concorrenza: l’offerta di settembre è davvero incredibile

Arriva una nuova grande offerta da parte di Tim, pronta a sbaragliare la concorrenza e…

14 ore ago
  • Notizie

Non mangiatele! Nuova allerta alimentare: italiani avvisati

C'è un forte rischio per le persone che mangiano questo alimento molto amato dagli italiani:…

20 ore ago
  • Economia

In pensione da bambini: arriva la paghetta per l’eternità

Arriva una svolta importante e clamorosa per quel che riguarda la pensione. La notizia è…

1 giorno ago
  • Curiosità

Se la trovi dentro casa sei ricco: vale migliaia di euro

C'è un oggetto che vale migliaia di euro e potrebbe essere proprio dentro le nostre…

1 giorno ago