iPhone+ritirati+dal+commercio%2C+il+vero+pericolo+delle+radiazioni%3A+meglio+fare+chiarezza
thewisemagazineit
/2023/09/21/iphone-ritirati-dal-commercio-il-vero-pericolo-delle-radiazioni-meglio-fare-chiarezza/amp/
Tech&Games

iPhone ritirati dal commercio, il vero pericolo delle radiazioni: meglio fare chiarezza

Published by
Emiliano Fumaneri

Ma qual è il vero pericolo di queste radiazioni? Quanto sono nocive per l’uomo? Cerchiamo di fare chiarezza.

Ecco cosa è successo e dove gli smartphone di Apple sono stati ritirati dal commercio. Il colosso californiano si è già attivato per risolvere il problema.

IPhone bloccato per la radiazioni troppo elevate – thewisemagazine.it

Sospesa la vendita dell’iPhone 12: i dispositivi sono finiti nel mirino delle autorità perché sospettati di emettere livelli di radiazioni superiori ai limiti permessi dalla legislazione europea.

A bloccare la messa in vendita dello smartphone immesso in commercio nel 2020 da Apple è stata la Francia. Tutto è partito dagli abituali controlli da parte dell’Agenzia nazionale per le frequenze (Anfr), dai quali è risultato che le onde elettromagnetiche emesse dall’iPhone 12 superavano il limite fissato a livello europeo. Da qui la decisione di Parigi di sospenderne la vendita.

Blocco dell’iPhone 12, perché è scattato

Ad ogni modo l’authority francese ha dato 15 giorni di tempo a Apple per proporre delle misure correttive capace di riportare i valori delle emissioni al di sotto della soglia prevista dalla normativa.

Ecco perché lo smartphone prodotto da Apple è stato bloccato dalle autorità di vigilanza – thewisemagazine.it

L’iPhone prodotto dalla società di Cupertino avrebbe sforato il limite del cosiddetto SAR ((Specific Absorption Rate), un parametro che serve a misurare la quantità di energia a radiofrequenza assorbita da un corpo umano in presenza di uno strumento elettronico.

L’Anfr, misurando le radiazioni emesse dall’iPhone 12, ha rilevato che il dispositivo della Apple emetteva un valore equivalente a 5,74 Watt per chilogrammo. Un valore quindi superiore ai 4W/kg fissati dalla normativa europea. L’agenzia francese ha provveduto a verificare il livello di SAR nel corso del trasporto dell’iPhone 12 in una borsa o uno zaino, registrando valori conformi e al di sotto di 2 watt per chilogrammo. Invece se tenuto in tasca il livello di SAR superava i limiti consentiti.

Le radiazioni emesse dall’iPhone 12 sono pericolose?

A superare il limite SAR, ha specificato l’Anfr, è stato solo l’iPhone 12. Gli altri modelli Apple non hanno fatto registrare sforamenti e sono dunque risultati conformi. Nella nota dell’Agenzia francese si può leggere: «In particolare iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Max soddisfano i requisiti del mercato europeo».

Ad ogni modo i rischi per la salute umana sarebbero praticamente vicino allo zero. Infatti le soglie prestabilite a livello europeo sono comunque dieci volte inferiori a quelle considerate potenzialmente pericolose per l’organismo umano. Comunque sia, la cosa dovrebbe risolversi col nuovo aggiornamento promesso da Apple.

A quanto pare Apple ha già risolto il problema dopo la segnalazione ricevuta dall’agenzia transalpina: «Rilasceremo un aggiornamento software per gli utenti in Francia per adattarsi al protocollo utilizzato dalle autorità di regolamentazione francesi. Non vediamo l’ora che iPhone 12 continui a essere disponibile in Francia» ha reso noto il gigante californiano in un comunicato.

Published by
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Spettacolo

Rocky: il tour imperdibile per gli appassionati del film che ha fatto la storia del cinema

Rivivi le emozioni di Rocky con un tour a Philadelphia tra statue, scalinate iconiche e…

35 minuti ago
  • Notizie

Se il tuo cane fa la pipì per strada rischi una multa salata, molti non lo sanno e ricevono una brutta sorpresa

Se il tuo cane fa la pipì per strada rischi davvero una multa molto salata,…

10 ore ago
  • Tech&Games

Guadagni su WhatsApp, la scorciatoia non esiste: occhio alla truffa

Meta lavora alacremente per proteggere gli utenti da un nuovo pericoloso tentativo di truffa che…

13 ore ago
  • Economia

Contributi figurativi e penalizzazione pensione: quanto si perde sull’assegno INPS mensile?

Hai mai sentito parlare di contributi figurativi? Se la risposta è no, non preoccuparti, non…

17 ore ago
  • Notizie

Glovo e le consegne “hot” dei rider: l’ultima sentenza farà molto discutere

Una recente decisione del tribunale potrebbe cambiare profondamente le regole del lavoro su due ruote.…

19 ore ago
  • Curiosità

Pesarsi a dieta, non solo quando ma anche come: dove sbagli

Non ti serve pesarti ogni secondo: ecco quando dovresti farlo e soprattutto come. Non commettere…

22 ore ago