Cioccolato%2C+se+lo+mangi+a+quest%26%238217%3Bora+del+giorno+ottieni+incredibili+benefici+per+l%26%238217%3Borganismo
thewisemagazineit
/2023/10/30/cioccolato-se-lo-mangi-a-questora-del-giorno-ottieni-incredibili-benefici-per-lorganismo/amp/
Curiosità

Cioccolato, se lo mangi a quest’ora del giorno ottieni incredibili benefici per l’organismo

Published by
Antonetta Del Prete

A chi non piace mangiare il cioccolato? Uno studio conferma che mangiato ad una precisa ora del giorno esso può dare ottimi benefici. 

Le prime tracce del consumo di cacao risalgono a oltre 3.000 anni fa nelle culture dell’antica Mesoamerica, tra cui gli Aztechi e i Maya. In queste civiltà, il cacao era considerato una bevanda preziosa e veniva spesso preparato come una bevanda amara e piccante.

Mangiare cioccolato fa bene, ma attento all’orario. (thewisemagazine.it)

Nel 1519, Hernán Cortés e i suoi uomini giunsero in Messico, dove ebbero i primi contatti con il cacao. Nel tempo, gli Spagnoli iniziarono a mischiare il cacao con zucchero, vaniglia e altre spezie per renderlo più gradevole al palato.

Il cacao e la cioccolata calda divennero rapidamente popolari tra l’aristocrazia europea nei secoli successivi. Nel 17° secolo, la cioccolata calda era una bevanda alla moda in Europa. In seguito, nel 19° secolo, la produzione di cioccolato divenne sempre più meccanizzata e si diffuse su scala globale. Nel corso del tempo, il cioccolato ha subito ulteriori sviluppi tecnologici.

Oggi, il cioccolato è uno degli alimenti più diffusi e amati al mondo. La storia del cioccolato è un racconto di scoperta, innovazione e passione per un alimento che ha attraversato secoli e culture per diventare uno dei piaceri più diffusi al mondo. Ebbene un nuovo studio conferma che il cioccolato fa bene alla nostra salute, ma se mangiato ad un preciso orario del giorno.

Cosa dice lo studio

Oggi sono già noti i benefici del cioccolato fondente sull’organismo. Il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti, come i flavonoidi, che possono contribuire a combattere lo stress ossidativo e proteggere le cellule dal danneggiamento. Il cioccolato contiene sostanze chimiche come la feniletilamina, che possono innalzare il livello di serotonina nel cervello, contribuendo a migliorare l’umore e ridurre lo stress.

Inoltre, secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients, il cioccolato, consumato al mattino, può avere effetti positivi sul nostro benessere mentale e cognitivo, sul sistema cardiovascolare e sul metabolismo.

Più amaro è il cioccolato maggiori sono i benefici (thewisemagazine.it)

Per ottenere tutti questi benefici, l’ideale è consumare cioccolato fondente, quindi non dolce. Si ritiene infatti che il cacao contenga circa 380 diverse sostanze chimiche. Tra queste troviamo i flavonoidi, sostanze ad azione antiossidante che agiscono sull’invecchiamento cellulare, sul cervello, sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo. I flavonoidi sono sostanze che ci fanno neutralizzare i radicali liberi. Mentre neutralizzano, diminuiscono le possibilità di danni alle cellule in tutto il nostro corpo. Insomma, più amaro è il cacao, più ci sono benefici.

Che dire, ottime notizie per coloro che amano questo alimento. Ovviamente la parola d’ordine è sempre moderazione, poiché i benefici del cioccolato dipendono dal tipo di cioccolato e dalla quantità consumata.

Published by
Antonetta Del Prete

Recent Posts

  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

2 ore ago
  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

5 ore ago
  • Economia

Ho contratto debiti, rischio il pignoramento dell’assegno di invalidità? Analizziamo i casi possibili

In caso di debiti contratti che non si possono onorare, scatta il rischio di pignoramento…

14 ore ago
  • Sport

Tudor nel guai, allarme Juve: messaggio devastante

La proprietà non ammette nuovi anni interlocutori, Tudor ha solo una chance per mantenere salda…

18 ore ago
  • Economia

TFR non pagato: con questo documento il datore di lavoro è obbligato a darti tutti i soldi

Il datore di lavoro è obbligato a pagare il TFR ai lavoratori: presentando questo documento,…

21 ore ago
  • Notizie

Pippo Baudo, la malattia di cui nessuno ha parlato: l’ha svelata Massimo Giletti

Massimo Giletti ha parlato per la prima volta della malattia di cui era affetto Pippo…

24 ore ago