Le+13+abitudini+che+sono+le+principali+artefici+della+longevit%C3%A0+e+della+buona+salute
thewisemagazineit
/2023/11/04/le-13-abitudini-che-sono-le-principali-artefici-della-longevita-e-della-buona-salute/amp/
Curiosità

Le 13 abitudini che sono le principali artefici della longevità e della buona salute

Published by
Anna Di Donato

Ci sono delle abitudini che possono contribuire a rendere più lunga l’esistenza di una persona, ma soprattutto più salutare. 

Vivere a lungo e in buona salute è un po’ il sogno di ogni essere umano. Quando ci sentiamo bene, siamo in grado, infatti, di dare il meglio di noi.

Abitudini: ecco quelle che rendono più sani e longevi -thewisemagazine.it

Prima di ogni altra cosa, la salute è forse il dono più prezioso che abbiamo ed è per questo che prendere provvedimenti per fare in modo che il corpo sia in forma è essenziale. In fondo, se ci si riflette, si tratta di prendere dei piccoli accorgimenti per sentirsi meglio, che poi avranno conseguenze positive nelle nostre vite. Se si decide di mangiar bene, ad esempio, la speranza di vita inevitabilmente aumenta, perché si aiuta l’organismo a restare in buone condizioni.

È chiaro che se lo stile di vita di un individuo tende più all’auto distruzione che a farsi del bene, non ci si può poi aspettare che si sia in salute. Pensare a star bene è un investimento, dunque, in termini di longevità e salute. Gli esperti hanno stilato una lista di 13 abitudini sane che contribuiscono a maggiore longevità e salute dell’uomo.

13 abitudini sane da prendere, per diventare più longevi e in salute

Come detto, abitudini sane aiutano a creare maggiore salute e longevità. Gli esperti, a tal proposito, hanno fatto un elenco delle 13 più importanti e significative.

Abitudini: le 13 che ti cambiano la vita in meglio-thewisemagazine.it

Tra i consigli degli esperti c’è quello di mettersi sempre in gioco, provando nuove discipline, allenarsi con più intensità, salire più di frequente le scale. Allenare il cervello, per farlo stare in salute, è un’altra raccomandazione utile. Si possono fare puzzle, studiare nuove lingue, e compiere altre attività che lo tengano sempre attivo.

Importante è socializzare, perché stare soli può avere un forte impatto a livello di salute. Una quarta buona abitudine è quella di consumare pochi cibi processati. Il corpo deve mantenere un peso equilibrato e sano, ed è altrettanto essenziale che si tenga sotto controllo lo stress a cui ci si sottopone, perché ha a che fare con l’infiammazione, causa di disturbi che hanno a che fare con l’età.

È inoltre importante avere una buona qualità di sonno, dormendo almeno 7/8 ore a notte, o cercare di fare digiuno intermittente. Fa star bene anche allenarsi almeno 3 volte a settimana, e cercare di curare l’igiene orale, controllandosi di frequente dal proprio dentista di fiducia. Fare spesso le analisi e andare dal medico, e fare in modo che ci sia equilibrio per ciò che concerne i livelli di zuccheri nel sangue.

Published by
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

1 ora ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

4 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

7 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

9 ore ago
  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

12 ore ago
  • Economia

Ho contratto debiti, rischio il pignoramento dell’assegno di invalidità? Analizziamo i casi possibili

In caso di debiti contratti che non si possono onorare, scatta il rischio di pignoramento…

21 ore ago