Non+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+Assegno+Unico+nel+2024%3A+come+accedere+ai+tanti+nuovi+aiuti+alle+famiglie
thewisemagazineit
/2023/11/05/non-ce-solo-assegno-unico-nel-2024-come-accedere-ai-tanti-nuovi-aiuti-alle-famiglie/amp/
Economia

Non c’è solo Assegno Unico nel 2024: come accedere ai tanti nuovi aiuti alle famiglie

Published by
Roberto Alciati

Ecco come cambieranno le misure di sostegno ai nuclei familiari e quali saranno i nuovi strumenti decisi per dal governo per la prossima legge di bilancio.

A pagare il prezzo delle contingenze storiche, e ciò significa brutalmente crisi economica, sono come da prassi i cittadini dai redditi meno avvantaggiati. Una riflessione quantomai scontata, se non fosse che la Carta costituzionale garantisce pari dignità e opportunità ai cittadini; ed è a queste marmoree linee guida che deve attenersi il Parlamento, anche in tempi di escalation. L’Italia, in quanto Paese comunitario, conta anche sulle risorse provenienti dall’Europa.

Nuovi aiuti per le famiglie nel 2024 – thewisemagazine.it

Certo, il nefasto calendario pluriennale ha alternato gli effetti economico-finanziari di un’emergenza sanitaria di massa come quella del Covid, alla crisi del gas, delle bollette, fino ai consumi per via dell’inflazione, scaturita dagli eventi bellici nel cuore dello stesso vecchio continente. Restringendo la lente delle manifestazioni pratiche di un intenso periodo di regressione, i referenti ultimi hanno il ritratto dei nuclei familiari, i quali concentrano i rapporti di più soggetti di spesa a fronte del numero limitato delle entrate.

Nuove agevolazioni a partire dal 2024, oltre all’Assegno Unico

Specialmente per i lavoratori, l’innalzamento di un reddito passa difficilmente per l’incremento netto di uno stipendio quanto piuttosto dal differenziale operato da iniziative istituzionali di detassazione o di tagli sulle trattenute in busta paga (ovviamente, per quanto riguarda i dipendenti): un esempio è dato dall’odierno taglio del cuneo fiscale contributivo. Ad agire con maggiore incisività sono le misure applicate al lavoratore in presenza di un nucleo familiare a carico.

Tutte le nuove agevolazioni per le famiglie del 2024 – thewisemagazine.it

Nel contesto dei familiari a carico, gli assegni familiari rappresentano oramai un’istituzione. Nel corso degli ultimi anni, è stata praticata una radicale revisione che ha portato ad un importante accorpamento, noto come Assegno Unico e universale, distribuito a prescindere dal reddito. In questi giorni, iniziano a delinearsi le prime bozze del governo che porteranno alla Nadef e per quanto riguarda proprio le famiglie, si sta optando per un aggiornamento degli strumenti ereditati dal governo Draghi, o al limite alla reintroduzione di altrettanti precedenti misure.

Le famiglie, da un punto di vista contributivo, godono già di una serie di agevolazioni, quali la detrazione di diverse voci di spese seguita alla presentazione della dichiarazione dei redditi: al titolare della dichiarazione, i benefici si estendono infatti ai familiari. Con l’aggiornamento dell’Assegno Unico, le integrazioni saranno destinate ai nuclei con almeno tre figli; ciò che prima era considerata la soglia anagrafica dei figli (eccetto per i figli disabili), ossia l’età di 21 anni,  si sta ora pensando ad estenderlo a beneficio di nuclei con universitari a cui garantire il termine degli studi.

Altra novità riguarda la reintroduzione delle detrazioni specifiche per i nuclei famigliari, che anche in questo caso, verranno calmierate sulla base del numero dei figli. Si darà avvio, invece, alla sperimentazione del quoziente familiare, basato sul maggior peso dei familiari a carico: per fare un esempio, lo si ritrova nel beneficio del superbonus edilizio, assegnato per una quota del 90% agli edifici unifamiliari. Nella Nadef, si ritroveranno, ancora, il rinnovo del taglio del cuneo fiscale contributivo per la legge di bilancio 2024 e contestuali misure di sostegno alla genitorialità.

Published by
Roberto Alciati

Recent Posts

  • Notizie

Si finge morto per scappare dall’amante: ora dovrà pagare una cifra blu

Una vicenda reale che mescola inganni, sentimenti e un conto salatissimo da pagare. Alcune storie…

2 ore ago
  • Notizie

Offerta di lavoro da 57.000 euro l’anno: l’annuncio incredibile per un cambio di vita radicale

Un’offerta che fa sognare: 57.000 euro l’anno, contratto stabile e occasione unica per rivoluzionare la…

11 ore ago
  • Spettacolo

“Lei non è il presidente”: la storia della gaffe di Emilio Fede con Sandro Pertini

Ci sono notizie che, nonostante ci si possa preparare, arrivano sempre come un fulmine a…

13 ore ago
  • Tech&Games

Fai diventare il tuo smartphone davvero intelligente con questo trucco segreto

Il tuo smartphone sarà davvero intelligente con questo trucco segreto: di cosa si tratta.  Gli…

15 ore ago
  • Economia

Legge di Bilancio 2026, l’importante riforma che potrebbe cambiare per sempre l’ISEE

Si parla già della Legge di Bilancio 2026 con sul piatto un'importante riforma che potrebbe…

18 ore ago
  • Economia

Nuova truffa che sta colpendo tutti: attento perché anche gli esperti ci cascano

In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia avanza a passi da gigante, emergono…

21 ore ago