Vivere+con+la+tv+accesa+%C3%A8+una+realt%C3%A0+comune+a+tanti%3A+quanto+incide+sulla+tua+bolletta+e+sulla+tua+salute
thewisemagazineit
/2023/11/14/vivere-con-la-tv-accesa-e-una-realta-comune-a-tanti-quanto-incide-sulla-tua-bolletta-e-sulla-tua-salute/amp/

Vivere con la tv accesa è una realtà comune a tanti: quanto incide sulla tua bolletta e sulla tua salute

Published by
Mariachiara Tavano

Quante volte durante la giornata lasciamo la televisione accesa? Oltre ad essere un consumo può danneggiare la nostra salute. Ecco come

Gli anni sessanta sono stati molto importanti nella nostra storia, perché proprio lì sono stati seminati i semi che poi avrebbero reso a noi molti frutti del nostro tempo attuale. Uno di questi frutti è l’invenzione più favolosa ed eccezionale di tutti i tempi e che nessuno mai avrebbe potuto immaginare nella storia degli esseri umani. Senza dubbio un mezzo che ci ha stravolto la vita completamente e ci ha permesso di essere quello che siamo.

Tenere la tv accesa di notte fa male e costa (TheWiseMagazine.it)

Uno strumento che ha reso possibile l’impossibile e che ci starà per sempre a cuore, perfino ai giorni nostri, dove l’uso costante degli smartphone dei PC vorrebbe riuscire a superarlo. Stiamo parlando della nota e amatissima televisione. Nel nostro Paese, la nascita della TV ha segnato di certo un’epoca, è l’invenzione che ha delimitato una tappa e una linea di demarcazione tra un tempo e un altro. Grazie alla televisione, è nata la pubblicità ed è nato il mondo dello spettacolo. Questo ha segnato per sempre la nostra storia moderna. Ecco perché nelle nostre case non può mancare una o più televisioni e tutti, grandi e piccini, condividono questo amore.

Quanto la televisione accesa nelle nostre case danneggia noi e le bollette?

A quanti di noi sarà capitato di iniziare a sedersi sul divano per guardare la tv e poi dopo un po’ addormentarci senza neanche rendercene conto? Tutto questo fa sorridere e viene percepito come qualcosa di rilassante, mentre invece non è affatto cosi. 

Spegnere la tv può non essere sufficiente per evitare costi eccessivi (Ansafoto-TheWiseMagazine.it)

In particolare sembra che le fasi del sonno REM possano essere influenzate in modo rilevante dal fatto di tenere la televisione accesa, perché lo ridurrebbe, creando così fastidio durante il sonno e interruzione frequente a causa della luce. Anche la circolazione sanguigna e lo stress aumentano di molto con la tv accesa durante la notte.

Ma non consideriamo anche gli effetti sulla bolletta. Il verbo risparmiare spesso non viene preso in considerazione, specie quando si tratta di guardare la televisione. Se la teniamo accesa o anche in  stand-by il consumo dell’energia elettrica non smette di aumentare e di incidere sulle bollette che poi dobbiamo andare a pagare.

Tanti elementi influenzano, tra cui quanto è grande lo schermo, la luce, le impostazioni tecnologiche. Se per 365 giorni teniamo acceso il puntino rosso della TV, andremo a spendere circa sei euro. Per evitare questo, possiamo ricordare di staccare la spina del mezzo durante la notte.

Published by
Mariachiara Tavano

Recent Posts

  • Sport

Napoli che brutta botta, alta tensione per Lukaku: ecco perché evitare l’operazione è la peggiore delle ipotesi

Il Napoli in queste ore sta valutando cosa fare sul mercato dopo l'infortunio di Romelu…

2 ore ago
  • Curiosità

Prima che arrivi l’inverno è importante sapere questo: solo così elimini davvero la condensa sui vetri

La condensa sui vetri è un problema comune in inverno ma già da prima dovresti…

4 ore ago
  • Spettacolo

Amadeus, il dolore ora è grande: il lutto, poi le lacrime

In questi giorni, il mondo dello spettacolo italiano si è stretto attorno a una delle…

7 ore ago
  • Notizie

Rottamazione quinquies, non tutti potranno richiederla: ecco cosa potrebbe accadere

In un contesto economico sempre più complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…

16 ore ago
  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

20 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

23 ore ago