Bonus+casa+2024%3A+cambia+tutto%2C+arrivano+cifre+forti+ma+non+per+tutti
thewisemagazineit
/2023/11/19/bonus-casa-2024-cambia-tutto-arrivano-cifre-forti-ma-non-per-tutti/amp/
Economia

Bonus casa 2024: cambia tutto, arrivano cifre forti ma non per tutti

Published by
Valentina Trogu

La Manovra 2024 cambia i Bonus casa regalando sorprese più o meno piacevoli per gli italiani. Scopriamo chi potrà ristrutturare casa risparmiando.

Le ultime novità in materia di Bonus casa disegnano un quadro diverso per il 2024. Arriveranno soldi, ma non per tutti.

Bonus casa 2024, le novità (Thewisemagazine.it)

Il 31 dicembre sarà una data di confine per tanti Bonus casa. Superando questo termine ultimo cambieranno diversi requisiti e si dovrà tener conto di misure differenti rispetto quelle attuali. Chi ha atteso per ristrutturare casa e renderla più efficiente dal punto di vista energetico potrebbe trovarsi insoddisfatto dalle nuove soluzioni che saranno attive nel 2024.

La Manovra modificherà molti incentivi di ristrutturazione e riqualificazione delle case. Cerchiamo di capire in che modo tenendo comunque conto che proroghe e ulteriori variazioni dell’ultimo minuto potrebbero essere inserite nella Legge di Bilancio 2024.

Bonus casa, come cambieranno nel 2024

Iniziamo da una cancellazione decida dal Governo, quella del Bonus case green. La misura non è mai stata molto pubblicizzata anche se permetteva di approfittare di una detrazione del 50% dell’IVA per l’acquisto dal costruttore di immobili da alte prestazioni energetiche di classe A. Nel 2024 non ci sarà più.

Bonus casa, tra conferme e modifiche (Thewisemagazine.it)

Scenderà, poi, l’aliquota del Superbonus dal 90 al 70%. Solo se gli interventi verranno effettuati su immobili delle zone presenti nel Decreto Alluvioni allora si potrà continuare ad utilizzare l’aliquota del 110%. Questa sparirà, invece, per villette e unifamiliari il 31 dicembre 2023 così come il 90% per le famiglie con redditi entro i 15 mila euro.

Confermati il Bonus ristrutturazioni, l’Ecobonus e il Sismabonus con relative detrazioni. Consentiranno ancora un risparmio importante utilizzando le detrazioni tra il 50 e il 65%. Ricordiamo che ogni agevolazione ha dei requisiti precisi da rispettare come spese ammissibili, limiti di spesa e comunicazioni/certificazioni da presentare.

Infine parliamo di un Bonus che sarà confermato ma con delle modifiche. Il riferimento è al Bonus mobili, la misura che permette di sfruttare la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (classe non inferiore alla A per i forni, alla classe E per le lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori). Condizione necessaria aver realizzato interventi di ristrutturazione edilizia a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello di acquisto dei beni (1° gennaio 2023 per chi comprerà mobili ed elettrodomestici nel 2024).

La novità riguarda il limite di spesa previsto nel nuovo anno. Non sarà più di 8 mila euro con detrazione di 4 mila euro bensì di 5 mila euro (incluse le spese di trasporto e montaggio) con detrazione massima di 2.500 euro.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Economia

Cancellati 82 miliardi di debiti agli italiani: non ci possono credere

Importante iniziativa riguardo la decisione degli italiani ed è sicuramente una scelta che farà molto…

4 ore ago
  • Curiosità

Meghan Markle, l’annuncio spaventa la Royal Family: è allarme

Arriva l'annuncio che spaventa la Royal Family: c'entrano Meghan Markle e suo marito Harry. Suona…

9 ore ago
  • Spettacolo

Netflix, lacrime per i fan di un’amatissima serie tv: è addio

L'addio di un'amatissima serie tv su Netflix ha fatto scalpore e indispettire i telespettatori. Nessuno…

18 ore ago
  • Economia

Un aumento ridicolo e solo da gennaio: meno di 250 euro all’anno

La decisione fa molto discutere e quest'aumento non soddisfa le attese. Ecco l'accaduto e le…

22 ore ago
  • Notizie

Si torna al mare, da questa data riecco il caldo torrido

Torna il caldo torrido in Italia dopo un breve periodo di break che aveva dato…

1 giorno ago
  • Notizie

Torna l’estate, occhio al meteo in queste date: farà davvero caldo!

Occhio al meteo nei prossimi giorni, torna finalmente l'estate e il grande caldo non è…

1 giorno ago