Molti di noi avranno in casa dei vecchi telefoni cellulari che non si utilizzano più, ma in pochi sapranno si tratta di una vera e propria fortuna.
Telefoni cellulari che risalgono a qualche anno fa e che, per uno strano caso, non sono stati ancora dati via, potrebbero infatti valere una vera e propria fortuna.
Il vintage è stato molto rivalutato come vero e proprio stile di vita. Infatti, sempre di più l’amore per l’antico sta spopolando, anche tra i più giovanissimi.
Anche in fatto di tecnologia, molte persone, infatti, stanno optando per dispositivi antiquati per diverse motivazioni personali. C’è chi vuole segnare un netto distacco tra l’era del social e quella in cui non si aveva proprio la possibilità di connettersi ad internet, chi preferisce un ritorno all’adolescenza.
Insomma, al di là di quante possono essere le motivazioni, i dispositivi cellulari di un certo tempo sono sempre più ricercati. Vien da sé che avere alcuni modelli in casa significa possedere una vera e propria fortuna.
Uno dei cellulari più ricercati di sempre è il famosissimo NOKIA 3310 degli anni 2000, posseduto da tantissime persone in tutto il mondo. Passato alla storia per il fatto di avere il giochino Snake, il serpentino che bastava poco si mordesse la coda. Non solo, il fatto di essere molto resistente, quasi indistruttibile, è stato fattore che ha alimentato la sua fama. Il valore di questo modello parte dai 40 euro sino ad arrivare ai 130 euro.
Un telefono come un piccolo computer, con tanto di tasti e apertura simile. Ebbene si tratta di un modello del 1996, che vale dai 500 euro in su, se lo si possiede. Si tratta del Nokia 9000.
Altro modello ricercatissimo risale al 1999 e vale dai 100 euro in su. Si tratta del telefono dallo sportellino e schermo verde, ovvero l’ Ericsson T28.
Altro modello super ricercato è il Motorola StarTAC, che deve la sua fortuna alla sua versione con led e soprattutto all’apertura a conchiglia. Un modello che è stato lanciato nel 1996 e che varrebbe anche oltre 200 euro.
Infine, un iPhone, sì proprio l’iPHone 2G. Un modello più recente messo in commercio nel 2007 che gode di 4Gigabyte di memoria e una RAM da 128 Gigabyte. Il valore? Esorbitante. Anche 15 mila euro.
In un mondo sempre più attento all'impatto ambientale delle proprie scelte quotidiane, la ricerca di…
Un bonifico sbagliato può costare caro: il caso esaminato dall’ABF chiarisce cosa succede quando si…
La kiss CAM dei ColdPlay ha fatto altre due vittime dopo il tradimento scoperto a…
Nell'era in cui la tecnologia si evolve a ritmi vertiginosi, l'annuncio di Unitree riguardo al…
Un oggetto ormai presente in tantissime case sta rivoluzionando l’igiene del bagno. Costa poco, funziona…
Nel panorama sanitario globale, l'evoluzione dei vaccini rappresenta una delle sfide più significative e complesse…