Termosifoni+accesi+tutta+la+notte%3F+Il+grave+rischio+per+la+salute
thewisemagazineit
/2023/12/10/termosifoni-accesi-tutta-la-notte-il-grave-rischio-per-la-salute/amp/
Curiosità

Termosifoni accesi tutta la notte? Il grave rischio per la salute

Published by
Valeria Scirpoli

Dormire con i termosifoni accesi tutta la notte è piacevole ma nasconde un grave rischio per la salute, confermato anche dagli esperti.

In inverno, con il freddo, accendere i termosifoni è una soluzione per tenere caldi gli ambienti della casa. È piacevole tenere accesi i termosifoni tutta la notte anche se non è una scelta molto saggia perché nasconde un grave rischio per la salute.

Il rischio per la salute del tenere accesi i termosifoni tutta la notte – thewisemagazine.it

Come se non bastasse, questo comporta anche dei costi molto alti in bolletta perché i caloriferi saranno in funzione per diverse ore. Per fare in modo che le stanze siano calde e confortevoli anche mentre si dorme, si può utilizzare un altro metodo che non prevede di tenere accesi i termosifoni tutta la notte.

Il grave rischio per la salute del tenere i termosifoni accesi tutta la notte

Una stanza troppo calda per via dei termosifoni accesi tutta la notte può non essere il luogo migliore in cui dormire. Se infatti c’è troppo caldo, il sonno viene disturbato e si farà fatica a respirare. Meglio invece un ambiente con una temperatura mite.

Dormire con i termosifoni accesi tutta la notte compromette il sonno e la respirazione – thewisemagazine.it

L’abitudine di accendere i termosifoni di sera è giustificata dal fatto che proprio in queste ore scendono le temperature. La notte però è consigliato non tenere accesi i termosifoni. Questo soprattutto perché in molte case non ci sono i termosifoni in grado di regolare da soli la temperatura e può succedere che questa salga troppo in una stanza, compromettendo la qualità del sonno e della salute.

Infine, una differenza notevole fra la temperatura esterna e interna può abbassare le difese immunitarie e aumentare il rischio di raffreddori e bronchiti. Il consiglio è quindi quello di tenere i termosifoni accesi prima di andare a dormire, per poi mantenere una temperatura mite nella stanza da letto. La temperatura che migliora la respirazione e la qualità del sonno dovrebbe sempre essere inferiore ai 20 gradi. È proprio il Ministero della Salute e l’Organizzazione mondiale della sanità ad allertare sui pericoli del dormire in una camera da letto in cui fa troppo caldo e ci sono più di 18°.

La temperatura interna negli adulti varia durante il giorno e in particolare nelle ore di sonno. Durante la notte il corpo disperde il proprio calore, raffreddandosi fino alle prime ore del mattino, ma un ambiente troppo caldo blocca questo processo ed è proprio per questo che viene compromesso il sonno. Anche i più piccoli potrebbero risentire di questo (specie i neonati) ed infatti la temperatura nelle loro stanze deve essere impostata ad un massimo di 20°. Aspetto non trascurabile è anche il costo in bolletta derivante dall’accensione dei termosifoni per tutta la notte.

Quindi l’ideale sarebbe tenere accesi i termosifoni di notte a basse temperature o tenerli accesi nelle ultime ore prima di andare a letto. Se i termosifoni mantengono il calore, si dormirà in un ambiente confortevole senza pesare sulle bollette o sulla propria salute. Molto dipende dalla conformazione della casa e da quanto sono efficienti i caloriferi. L’ideale è comunque non superare i 20° in ogni stanza, ad eccezione del bagno in cui si possono raggiungere anche i 21°. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Sport

Tudor nel guai, allarme Juve: messaggio devastante

La proprietà non ammette nuovi anni interlocutori, Tudor ha solo una chance per mantenere salda…

3 ore ago
  • Economia

TFR non pagato: con questo documento il datore di lavoro è obbligato a darti tutti i soldi

Il datore di lavoro è obbligato a pagare il TFR ai lavoratori: presentando questo documento,…

6 ore ago
  • Notizie

Pippo Baudo, la malattia di cui nessuno ha parlato: l’ha svelata Massimo Giletti

Massimo Giletti ha parlato per la prima volta della malattia di cui era affetto Pippo…

9 ore ago
  • Curiosità

Ignora il tuo saluto? Ecco cosa rivela davvero sulla sua personalità secondo la psicologia

In un mondo dove le interazioni sociali costituiscono la base della convivenza umana, il gesto…

11 ore ago
  • Spettacolo

Amadeus, la scoperta in diretta che non si aspettava: ora sono dolori

Pur avendo abbandonato la Rai, Amadeus resta uno dei conduttori più amati. Ma di recente…

14 ore ago
  • Notizie

Fino ad 11.000 euro d’incentivo se cambi l’auto: parte da settembre ma non è per tutti

11.000 euro di incentivi per chi cambia l'auto: da settembre questa opportunità incredibile per tante…

23 ore ago