Gianluca+Vialli%2C+il+suo+era+un+vero+e+proprio+patrimonio+milionario%3A+ecco+quanto+ha+lasciato+in+eredit%C3%A0%2C+scoperte+le+cifre
thewisemagazineit
/2023/12/29/gianluca-vialli-il-suo-era-un-vero-e-proprio-patrimonio-milionario-ecco-quanto-ha-lasciato-in-eredita-scoperte-le-cifre/amp/
Spettacolo

Gianluca Vialli, il suo era un vero e proprio patrimonio milionario: ecco quanto ha lasciato in eredità, scoperte le cifre

Published by
Ilaria Macchi

Gianluca Vialli ha lasciato un patrimonio davvero ingentissimo, ecco a quanto ammonta e a chi spetta la sua eredità.

A breve sarà trascorso un anno dalla scomparsa di Gianluca Vialli, che era affetto da un tumore al pancreas con cui combatteva da anni pur cercando di evitare ogni tipo di pietismo. L’ex calciatore non ha mai nascosto la sua malattia, ma ha sempre cercato di evitare che questa potesse condizionare la sua attività. Non a caso, fino a che è stato possibile è rimasto al fianco della Nazionale, dove faceva da assistente all’amico di una vita, Roberto Mancini.

Gianluca Vialli è ancora amatissimo dagli sportivi e non solo – Foto | ANSA – Thwwisemagazine.it

Non può che essere interessante sapere ora a quanto ammonti il suo patrimonio e a chi sia spettata la sua eredità, A differenza di molti altri ex colleghi, lui non si è arricchito solo nel corso della sua carriera in campo, ma veniva già da una famiglia che non gli aveva fatto mancare niente.

Gianluca Vialli: un patrimonio poco comune tra i colleghi

Si sottolinea spesso come i calciatori, soprattutto quelli che hanno ottenuto risultati importanti in carriera, possano vivere di rendita, anche per più generazioni, una volta appesi gli scarpini al chiodo. Per far sì che questo possa essere possibile è però altrettanto importante cercare di investire in maniera adeguata quanto guadagnato, oltre a provare a lavorare in quell’ambito anche se con altri ruoli.

Un identikit simile corrisponde anche a Gianluca Vialli, nonostante lui abbia calcato i campi tra gli anni ’80 e gli anni ’90, in un periodo in cui gli ingaggi erano più bassi rispetto alla situazione attuale. A distanza di tempo è però possibile fare un quadro piuttosto preciso del suo patrimonio. Nel periodo trascorso alla Juventus lui avrebbe percepito circa un miliardi e mezzo di lire, equiparabili agli attuali 500 mila euro. Una cifra però diventata ancora più alta grazie ai premi vittoria (con lui i bianconeri hanno conquistato l’ultima Champions League).

Gianluca Vialli e Roberto Mancini erano amici in campo e fuori – Foto | ANSA – Thwwisemagazine.it

Successivamente si è trasferito al Chelsea, dove è riuscito a stabilire un ricordo importante: era il giocatore della Premier League più pagato fino a quel momento. Con i Blues ha avuto modo poi di fare esperienza anche da tecnico, con uno stipendio da 800.000 sterline a stagione (più di 900.000 euro). La sua lungimiranza non si è limitata però solo al campo, ma anche ad altri ambiti, permettendo così alla sua famiglia di avere ora un’eredità di tutto rispetto.

Gli investimenti vincenti

Il patrimonio di Gianluca Vialli era già di per sé elevato da prima di diventare calciatore. Lui era infatti nato in una facoltosa famiglia cremonese, considerata da molti milionaria, anche se la mamma si era definita “semplicemente” altoborghese. Da quanto trapelato, da bambino l’ex sportivo avrebbe vissuto in un castello con più di 60 stanze.

Nel corso degli anni lui ha saputo mettere a frutto al meglio i suoi guadagni, con scelte che si sono rivelate ottimali.

Ottimi introiti sono arrivati attraverso la cessione dei diritti di un videogioco di cui era protagonista, “Gianluca Vialli’s European Manager“, oltre alla scrittura della prefazione di diversi testi, tra cui ” La bella stagione”, scritto a quattro mani con Roberto Mancini, che parlava dello scudetto conquistato insieme nella Sampdoria nel 1991.

Non sono mancati poi investimenti in una società immobiliare ed esperienze Tv. Complessivamente il suo patrimonio potrebbe quindi aggirarsi intorno ai 100-200 milioni di euro, anche se non è escluso che l’amatissima moglie Cathryn possa decidere di devolverne parte in beneficenza alla Fondazione Vialli-Mauro contro la ricerca sulla SLA, oltre che per la ricerca sul cancro, temi che a lui erano davvero cari.

Published by
Ilaria Macchi

Recent Posts

  • Economia

Nuovo Bonus, 1500 euro: requisiti ISEE e come fare la domanda

Arriva l'ennesimo bonus con l'obiettivo di aiutare i cittadini italiani. Ecco come fare per ottenere…

2 ore ago
  • Sport

Dalla Roma alla Juve: cessione inevitabile dopo il rifiuto

Arriva la cessione inevitabile dopo il rifiuto da parte di un giocatore seguito anche da…

11 ore ago
  • Notizie

Vai a lavorare con la bici? Arriva il bonus del Comune di Roma: scarica l’app

Nuovo interessante bonus, questa volta fornito direttamente dal Comune di Roma. Ecco stavolta come funziona.…

15 ore ago
  • Spettacolo

Netflix, svelata la data della nuova stagione: telespettatori in visibilio

Su Netflix è stata svelata la data della nuova stagione di una nota serie tv…

21 ore ago
  • Spettacolo

Addio a un’icona assoluta della tv, lutto improvviso

Lutto improvviso nel mondo della televisione, la notizia improvvisa ha lasciato tutti davvero senza fiato.…

1 giorno ago
  • Sport

La battuta su Donnarumma arriva in diretta, Guardiola lo accoglie così

Gianluigi Donnarumma ha esordito con il Manchester City nel derby contro il Manchester United e…

1 giorno ago