Michael Schumacher è sempre presente, ma in maniera diversa come rivelato dalla moglie: ecco la verità a galla dopo anni.
Un momento davvero emozionante a distanza di anni. Michael Schumacher è stato uno dei più grandi piloti della F1: sono passati ben dieci anni da quel giorno tragico, ma ora come sta? Ecco le sue condizioni con le indiscrezioni diventate di dominio pubblico.
Tutto è cambiato in un lampo. A volte basta davvero poco per rivoluzionare il proprio destino. Tornando indietro nel tempo, si può arrivare a quella tragica data del 29 dicembre 2013 quando uno dei più grandi piloti della Formula Uno, Michael Schumacher, cadde sugli sci procurandosi lesioni cerebrali gravi. Non si è più ripreso da allora continuando ad essere curato tutelando anche la privacy.
Il tragico evento è accaduto in Francia, a Meribel mentre si trovava insieme al figlio Mick, che all’epoca aveva 14 anni, e ad gruppo di amici. Il suo destino è cambiato per sempre, ma al momento le persone sperano ancora una volta di rivederlo anche a distanza di dieci anni.
Così sul settimanale Tv nella sezione di Michele Cucuzza, un fan accanito della Ferrari ha proprio chiesto questo: quando sarà possibile rivederlo? Soltanto a distanza di anni si è scoperto che ci sono stati una serie di errori.
Il primo è stato quello del pilota che volle a tutti i costi sciare con poca neve e con le tante rocce in superficie. In secondo momento i soccorsi non sono stati all’altezza della situazione visto che hanno sottovalutato la dinamica: Schumacher fu trasportato inizialmente in una piccola clinica per poi fare rotta in un ospedale più grande.
Il celebre conduttore tv ha risposto senza mezzi termini al grande tifoso della Ferrari rivelando come il calvario sia stato davvero lungo, soprattutto per la moglie e per i due figli. Dopo dieci anni di cure anche la moglie Corinna ha aggiunto a Netflix: “Michael c’è, ma è diverso”. Dopo un lungo coma, lo stesso pilota è stato sottoposto a due delicatissimi interventi neurochirurgici. Successivamente è stato passato dalla clinica all’ospedale per essere affidato alla famiglia. Poco tempo fa il giornalista Roger Benoit ha parlato di un ‘caso senza speranza’, ma per rispetto della propria famiglia bisogna aspettare e sperare.
Massimo Giletti ha parlato per la prima volta della malattia di cui era affetto Pippo…
In un mondo dove le interazioni sociali costituiscono la base della convivenza umana, il gesto…
Pur avendo abbandonato la Rai, Amadeus resta uno dei conduttori più amati. Ma di recente…
11.000 euro di incentivi per chi cambia l'auto: da settembre questa opportunità incredibile per tante…
Ci sono agevolazioni per chi ha la Legge 104? Scopri con noi le tasse che…
Lo sconto automatico del 25% sulla Tari rappresenta un aiuto concreto per le famiglie in…