Uno dei principali motivi dietro questa scelta è la ricerca di un costo della vita più accessibile. Ecco dove le pensioni all’estero valgono molto di più.
Negli ultimi anni, sempre più pensionati italiani stanno prendendo la decisione di trasferirsi all’estero alla ricerca di nuove prospettive e opportunità. Questo fenomeno, conosciuto come “espatrio pensionistico”, sta guadagnando popolarità tra coloro che desiderano godersi la pensione in un contesto diverso, lontano dalle consuete atmosfere. In effetti, ci sono alcuni Paesi dove la pensione italiana vale molto di più. E non sono quelli di cui si è già scritto e parlato.
Il trasferimento all’estero per godersi la pensione rappresenta una tendenza in crescita tra i pensionati italiani. Questa scelta offre opportunità economiche e culturali uniche, anche se comporta sfide organizzative. Con l’adeguata pianificazione e preparazione, molti pensionati stanno abbracciando questa avventura, trasformando il loro ritiro in un capitolo entusiasmante e internazionale della loro vita.
Molte persone desiderano vivere una nuova esperienza culturale, immergendosi in un ambiente diverso e apprezzando le peculiarità di una nuova nazione. L’aspetto sociale e la possibilità di ampliare il proprio orizzonte culturale sono spesso motivazioni altrettanto importanti quanto quelle economiche.
Uno dei principali motivi dietro questa scelta è la ricerca di un costo della vita più accessibile. Paesi come la Spagna, il Portogallo e l’Argentina offrono un tenore di vita accattivante a costi inferiori rispetto all’Italia. Questo fattore diventa fondamentale per coloro che cercano di massimizzare il proprio budget pensionistico senza sacrificare la qualità della vita. Ma ci sono almeno altri due Paesi che stanno emergendo come dei veri e propri paradisi pensionistici. Ecco quali sono.
Oggi, però, il Portogallo ha deciso che non sarà più concessa un’esenzione fiscale per chi si trasferirà in terra lusitana per motivi pensionistici. Secondo gli ultimi dati Inps, il primo Paese per migranti previdenziali è proprio il Portogallo, con 3.532 pensioni pagate all’estero. Numeri che, però, immaginiamo possano essere destinati a scendere.
Quindi, accanto a quelli già citati anche altri due Paesi europei stanno emergendo come dei “paradisi pensionistici”. Si tratta di Albania e Slovacchia. Soprattutto l’Albania è ormai specializzata in questo tipo di pratiche, dato che dal 2021 è stata approvata una legge che permette a chi ha una residenza di non pagare tasse sulla pensione.
Trasferendosi, dunque, in Albania e Slovacchia si può ottenere un risparmio mensile immediato. Così facendo, molti anziani e pensionati possono avere maggiori risorse e aiutare i figli e i nipoti rimasti in Italia.
Tecnologia e moda si incontrano: scopri la felpa che si gonfia col freddo e si…
Per chi stava aspettando con ansia l'assegno unico di settembre, purtroppo, ci sono delle brutte…
Valentino Rossi ha ricevuto una vera e propria mazzata, tutta colpa di Marc Marquez. Andiamo…
Scopri quanto deve durare il pisolino perfetto per ricaricare le energie senza appesantirti. I consigli…
L'annuncio da pelle d'oca ha riportato nei pensieri di tutti Michael Schumacher, campione indiscusso di…
Negli ultimi giorni si stanno diffondendo delle nuove truffe sull'amata app WhatsApp: delle offerte di…