Mutui%2C+finalmente+cominciano+a+scendere+i+tassi%3A+ecco+quanto+risparmierai+ogni+mese
thewisemagazineit
/2024/01/06/mutui-finalmente-cominciano-a-scendere-i-tassi-ecco-quanto-risparmierai-ogni-mese/amp/
Economia

Mutui, finalmente cominciano a scendere i tassi: ecco quanto risparmierai ogni mese

Published by
Claudia Manildo

La situazione mutui varia: finalmente si può dire con fermezza che i tassi d’interesse stanno scendendo: vediamo quanto si risparmierà per acquistare una casa.

Dopo un anno con tassi d’interesse che avevano raggiunto cifre irragionevoli, finalmente si può parlare con fermezza di un primo vero e proprio calo. Con l’inflazione galoppante del 2023, anche i tassi d’interesse sono saliti alle stelle per via delle manovre adottate dalla Bce, che poi si sono ripercosse sugli istituti bancari europei. Mentre le banche moltiplicavano i guadagni con i tassi d’interesse altissimi, gli italiani arrivavano sempre più stretti a fine mese, e una volta finiti i risparmi, è diventato difficile arrivare a fine mese.

Mutui – Thewisemagazine.it

Le rate del mutuo per molte famiglie sono più che raddoppiate, ma i salari sono rimasti sempre statici, questo ha portato le famiglie a una situazione drastica. Per fortuna l’inizio del 2024 è riuscito a vedere un primo stop della continua salita della percentuale inflazionaria e anche il relativo calo dei tassi d’interesse per quanto riguarda i mutui.

Mutui: un primo calo e la simulazione delle rate dei prossimi mesi

Il mutuo a tasso fisso diventa più conveniente: da alcune settimane le rate infatti iniziano a scendere, dopo le corse al rialzo degli ultimi mesi. La previsione è che il costo dei mutui possa anche continuare a decrescere. Secondo gli analisti il primo taglio di 25 punti base potrebbe arrivare a marzo, seguito da un ulteriore taglio a giugno. Per la seconda metà del 2024 si attende un altro taglio dello 0,5%.

I tassi d’interesse scendono: i mutui costano di meno – thewisemagazine.it

Le rilevazioni di Facile.it effettuate per Il Messaggero, ad esempio, denotano come il miglior tasso fisso disponibile al momento per un mutuo da 126mila euro in 25 anni ha un tasso del 3,36%. Ciò significa che si  avrà una rata mensile di 600 euro al mese. Solo due mesi fa, lo stesso mutuo vedeva una rata di ben 662 euro al mese. Chi stipula un mutuo a tasso fisso oggi riesce a risparmiare sulla rata circa il 10% rispetto a chi ha acceso un mutuo solo 8 settimane fa.

Chi aveva un tasso variabile in questo 2023 è come se avesse pagato le rate per 24 mesi invece che 12, ma la situazione sta rientrando. Ci saranno riduzioni che andranno dai 30 ai 60 euro, in base alla tipologia di mutuo, ma già una prima parte di risparmio sarà cospicua da permettere spese alimentari più serene e il trend per i prossimi mesi sembra presentare ancora altri down sui tassi: si prospetta un miglioramento repentino.

Published by
Claudia Manildo

Recent Posts

  • Curiosità

Non uso più l’ammorbidente da una vita, mi concentro su altro: ne basta un pugnetto scarso e vedi che differenza, 3 volte più profumato

In un mondo sempre più attento all'impatto ambientale delle proprie scelte quotidiane, la ricerca di…

5 ore ago
  • Economia

Bonifico con IBAN errato: la banca si rifiuta di rimborsare i soldi, la decisione dell’ABF

Un bonifico sbagliato può costare caro: il caso esaminato dall’ABF chiarisce cosa succede quando si…

7 ore ago
  • Spettacolo

Kiss CAM dei ColdPlay, ci sono altre due vittime: la coppia inattesa è stata beccata

La kiss CAM dei ColdPlay ha fatto altre due vittime dopo il tradimento scoperto a…

10 ore ago
  • Tech&Games

Adesso puoi avere un robot personale che fa tutto al posto tuo: costa pochissimo

Nell'era in cui la tecnologia si evolve a ritmi vertiginosi, l'annuncio di Unitree riguardo al…

19 ore ago
  • Curiosità

Il portascopino in bagno è superato da un pezzo, ormai tutti hanno questo: risparmi ed è pure più igienico

Un oggetto ormai presente in tantissime case sta rivoluzionando l’igiene del bagno. Costa poco, funziona…

23 ore ago
  • Notizie

Vaccini 2025: aggiornamenti su COVID, influenza e altre malattie stagionali

Nel panorama sanitario globale, l'evoluzione dei vaccini rappresenta una delle sfide più significative e complesse…

1 giorno ago