Assegno+Unico+maggiorato+e+assegno+aggiuntivo+INPS%3A+chi+pu%C3%B2+chiederli+e+come
thewisemagazineit
/2024/01/15/assegno-unico-maggiorato-e-assegno-aggiuntivo-inps-chi-puo-chiederli-e-come/amp/
Economia

Assegno Unico maggiorato e assegno aggiuntivo INPS: chi può chiederli e come

Published by
V.B.

Cosa bisogna sapere su Assegno Unico maggiorato e assegno aggiuntivo INPS, ecco chi può chiederli. Tutte le informazioni utili.

Le famiglie possono contare su varie forme di contributi economici, dall’Assegno Unico per i figli al Bonus asilo nido, inclusi gli sgravi fiscali e altre forme di sostegno riconosciute in diversi casi, a seconda delle condizioni dei membri del nucleo familiare e della situazione economica complessiva della famiglia. Si tratta di misure che possono fare la differenza, in particolare in un periodo di caro vita come questo.

Assegno Unico maggiorato e assegno aggiuntivo INPS – TheWiseMagazine.it

I contributi economici diretti alle famiglie, nei casi in cui sono riconosciuti, solitamente vengono erogati direttamente dall’Inps, dopo aver presentato regolare domanda e purché sussistano i requisiti richiesti.

Di seguito analizziamo due forme di sostegno economico molto importanti: l’Assegno Unico maggiorato e un assegno aggiuntivo corrisposto dall’Inps. Scopriamo in cosa consistono, quando e a quali condizioni spettano. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Assegno Unico maggiorato e assegno aggiuntivo INPS

Come la maggior parte delle famiglie sa, l’Assegno Unico è il contributo universale, riconosciuto a tutte le famiglie, per ciascun figlio a carico, dal 7° mese di gravidanza ai 21 anni di età. Questo contributo viene corrisposto mensilmente con un importo diverso a seconda della situazione economica della famiglia misurata con il modello Isee. Quest’anno, per effetto della rivalutazione dovuta all’inflazione, l’importo dell’assegno è di circa 200 euro al mese a figlio per le famiglie nella fascia Isee più bassa e di circa 57 euro per quella più alta.

Aiuti alle famiglie con persone disabili – TheWiseMagazine.it

Inoltre, come previsto fin dalla sua istituzione, l’Assegno Unico prevede una maggiorazione per i figli con disabilità fino al 21° anno di età. Dunque, in caso di figli a carico con invalidità civile riconosciuta, l’Assegno Unico vien maggiorato di 113,50 euro per non autosufficienza, 102,70 euro per grave disabilità, 91,90 euro per media disabilità. Per ottenere la maggiorazione, al momento di fare domanda all’Inps va indicata nel modulo la presenza di un figlio a carico con disabilità.

Al compimento del 21° anno, non spetta più la maggiorazione dell’Assegno Unico per il figlio disabile, ma il genitore o i genitori continuano a ricevere l’Assegno Unico nell’importo ordinario (dai 57 ai 200 euro) finché il figlio con disabilità è a loro carico, senza limiti di età.

In ogni caso, per le persone disabili maggiorenni l’Inps corrisponde la pensione di inabilità agli invalidi civili con una inabilità lavorativa totale (100%) e permanente (invalidi totali), che si trovino in una situazione di bisogno economico.

Inoltre, esiste anche l’Assegno ordinario di invalidità civile, riconosciuto a soggetti con una invalidità al 75%, dunque a persone con capacità lavorativa ridotta. Questa misura di sostegno economico è riconosciuta ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori autonomi e agli iscritti alla Gestione Separata Inps. Per ottenere l’assegno è necessario aver lavorato in passato e aver versato almeno 5 anni di contributi, di cui 3 versati nell’ultimo quinquennio. Una volta riconosciuto, l’assegno di invalidità civile ha una durata di 3 anni, che sono rinnovabili per tre volte. Dopo il terzo rinnovo il contributo diventa definitivo.

L’Assegno ordinario di invalidità civile può essere definito “aggiuntivo” perché è cumulabile con altri redditi, anche da lavoro, percepiti dalla persona con disabilità. In questi casi, l’importo dell’assegno di invalidità sarà ridotto: del 25% se il reddito lordo supera quattro volte il trattamento minimo annuo, del 50% se il reddito lordo supera cinque volte il trattamento minimo annuo.

Published by
V.B.

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

3 settimane ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

3 settimane ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

3 settimane ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

3 settimane ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

3 settimane ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

3 settimane ago