Bonus+infissi+e+finestre+oggi+pi%C3%B9+conveniente+fino+al+75%25%3A+i+nuovi+requisiti
thewisemagazineit
/2024/01/23/bonus-infissi-e-finestre-oggi-piu-conveniente-fino-al-75-i-nuovi-requisiti/amp/
Economia

Bonus infissi e finestre oggi più conveniente fino al 75%: i nuovi requisiti

Published by
Enrico DS

Buone notizie per chi ha intenzione di sostituire gli infissi di casa. Ecco l’opportunità che si può sfruttare nel 2024. 

Il bonus era uscito dalla porta ma, per dirla con una battuta, potrebbe rientrare dalla finestra. A quanto risulta, il governo sta valutando la possibilità di includere finestre, infissi, serramenti, porte e pavimenti nel bonus del 75% per la rimozione delle barriere architettoniche. Ma per ora la decisione è stata confermata solo parzialmente per il 2024. La novità consentirebbe, almeno ad alcuni contribuenti, di usufruire della cessione del credito e dello sconto in fattura, tutelando al tempo stesso coloro che hanno avviato i lavori entro il 2023. Vediamo tutti i dettagli.

Il decreto Superbonus ha limitato l’accesso al bonus del 75% agli interventi relativi a scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici. (TheWiseMagazine.it)

Ricordiamo che il decreto Superbonus ha limitato l’accesso al bonus del 75% agli interventi relativi a scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici. E dal 1° gennaio sono aboliti il meccanismo di cessione del credito e lo sconto in fattura: al loro posto c’è la possibilità di ottenere una detrazione Irpef in 5 rate annuali entro il 31 dicembre 2025. Ma tale restrizione non si applica ai condomini e ai proprietari di villette con Isee inferiore a 15.000 euro, né alle famiglie con membri disabili, a coloro che hanno presentato l’asseverazione tecnica prima del 29 dicembre oppure (ove non richiesta) hanno già avviato i lavori o versato un acconto.

Tutte le ipotesi per il Bonus infissi 2024

In ogni caso, la partita non è ancora chiusa. Non si esclude un’estensione della possibilità di ottenere benefici fiscali per tutti i tipi di interventi contro le barriere architettoniche, mantenendo lo sconto in fattura e la cessione del credito per le categorie già previste nel decreto. Per far quadrare i conti, si sta valutando l’ipotesi di estendere la detrazione a dieci anni e ridurre al 50% dell’importo detraibile, con asseverazione tecnica obbligatoria.

Per il Superbonus si fa strada la proposta di concedere più tempo per registrare le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023 con un’aliquota del 90% o del 110%. (TheWiseMagazine.it)

Quanto al Superbonus, si fa strada la proposta di concedere più tempo per registrare le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023 con un’aliquota del 90% o del 110%, con una soglia di lavori completati ancora da definire, e di ridurre l’aliquota di sconto per i restanti mesi del 2024 dal 70% al 60%.

In alternativa, si valuta anche la concessione del 110% fino a tutto il 2025 per le famiglie colpite da alluvioni o con figli gravemente disabili, o ancora un aumento a 25.000 euro del tetto di reddito per ottenere il 110%, rendendo tale opzione disponibile anche nel 2024 per i contribuenti con reddito inferiore a 15.000 euro.

Published by
Enrico DS

Recent Posts

  • Economia

Perché Salvini si è fissato col ponte sullo Stretto (e tutte le ragioni del No)

Matteo Salvini si è fissato col ponte sullo Stretto, il Ministro dei trasporti e delle…

6 ore ago
  • Tech&Games

Lo smartphone non si scaricherà più: la funzione da disattivare immediatamente

Un semplice gesto nelle impostazioni può aumentare l’autonomia del tuo dispositivo e ridurre i consumi…

10 ore ago
  • Economia

In arrivo 4 milioni di lettere da parte dell’INPS per gli italiani: c’è da preoccuparsi?

I cittadini stanno per ricevere delle lettere da parte dell'INPS: c'è da preoccuparsi o invece…

13 ore ago
  • Sport

Rottura Donnarumma – PSG, la reazione di Kvaratskhelia è fortissima: parole di fuoco all’ex compagno

L'addio di Donnarumma sembra ormai una certezza che ha scosso non solo i tifosi ma…

16 ore ago
  • Curiosità

Se ti svegli di continuo a mezzanotte, non è un caso: lo spiega la psicologia

Ti capita di svegliarti di continuo a mezzanotte? Ogni risveglio in un preciso orario ha…

18 ore ago
  • Spettacolo

Castello delle Cerimonie, dopo la bella notizia arriva la decisione definitiva

È arrivata la decisione definitiva sul futuro del Castello delle Cerimonie, luogo che ha fatto…

21 ore ago