La terza stagione della fiction Doc-Nelle tue mani continua a stupire: un personaggio della serie si è lasciato scappare uno spoiler assurdo.
Le vicende dei dottori che animano il reparto di Medicina Interna nel Policlinico Ambrosiano stanno conquistando il cuore di sempre più telespettatori. La terza stagione della fiction Rai Doc-Nelle tue mani continua infatti a macinare grandi ascolti (anche se lo share è leggermente inferiore rispetto alle due stagioni precedenti). Come mai? Fondamentalmente perché il pubblico si è affezionato alla storia di Andrea Fanti (il personaggio principale, interpretato da Luca Argentero), ma non solo… La forza della serie forse sta proprio nella pluralità di punti di vista e situazioni.
Tante sono le storie e tanti i personaggi a cui legarsi. E adesso ci sono anche i tre nuovi specializzandi. Federico, Martina e Lin. Il primo dei tre, Federico Lentini è interpretato da Giacomo Giorgio, attore già noto per aver interpretato Ciro Ricci in un altro successo della fiction made in Rai, ovvero Mare Fuori.
Il dottor Lentini è un personaggio assai diverso da Ciro di Mare Fuori. Federico è un giovane sbruffone, privilegiato e un po’ superficiale. Spesso combina dei guai, anche se è un medico preparato. Messo alle strette, ha però dimostrato di sapere il fatto suo. Giacomo Giorgio è stato recentemente intervistato dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni e ha voluto offrire ai telespettatori di Doc-Nelle tue mani un interessante spoiler sull’evoluzione del suo personaggio.
Descrivendo Federico, l’attore ha spiegato di non vederlo come un carattere stereotipato o scontato: “Ha molti piani narrativi. Ha incoerenze, fragilità e antipatie. Poi c’è la figura paterna, un noto oculista che lo mette continuamente di fronte alle responsabilità…”
E qui è arrivato lo spoiler che di certo affascinerà il pubblico affezionato a Doc-Nelle tue mani: “A un certo punto Federico si deve confrontare con qualcosa che mai avrebbe immaginato: l’aspetto vita-morte…”.
In pratica, Federico, grazie al supporto di Andrea Fanti e del tutor Riccardo Bonvegna (interpretato Pierpaolo Spollon) cambierà atteggiamento e capirà forse che cosa significa davvero essere un medico. All’inizio Federico Lentini appare come un privilegiato: non ha vere ambizioni e non intende la professione medica come una missione.
Lavorare nell’ospedale diretto dal dottor Fanti gli permetterà però di cambiare prospettiva, non solo a livello professionale ma anche a livello umano. Non è la prima volta che Giorgio interpreta un ragazzo “difficile”. Se Ciro in Mare Fuori era un giovane camorrista solo apparentemente duro, Federico è un figlio di papà che nasconde una grande umanità.
L'intelligenza artificiale (IA) sta avanzando a passi da gigante, trasformando il panorama lavorativo in modi…
Continua il periodo complicato per il numero 2 del tennis italiano dopo una prima parte…
In un mondo sempre più attento all'impatto ambientale delle proprie scelte quotidiane, la ricerca di…
Un bonifico sbagliato può costare caro: il caso esaminato dall’ABF chiarisce cosa succede quando si…
La kiss CAM dei ColdPlay ha fatto altre due vittime dopo il tradimento scoperto a…
Nell'era in cui la tecnologia si evolve a ritmi vertiginosi, l'annuncio di Unitree riguardo al…